I 10 Migliori Classici Avventure di D&D Che D&D 2024 Dovrebbe Riproporre

Contenuti dell'articolo

Le recenti modifiche alle regole di Dungeons & Dragons hanno portato a una quasi-nuova edizione del gioco, non completamente una quinta edizione, ma decisamente non una revisione totale. Con l’introduzione di nuove norme, emergono opportunità per nuove avventure, spingendo Wizards of the Coast a guardare alle precedenti module delle versioni passate di questo gioco di ruolo. Alcune delle migliori avventure di 5e sono state estratte direttamente da edizioni come la 3.5 e la prima, e non c’è motivo di fermare questa tendenza di ristrutturare moduli classici.

Esistono numerosi moduli avventura già rielaborati ufficialmente per 5e, ma alcuni sono stati trascurati. I preferiti dai fan nel corso degli anni meritano di essere riscoperti dai nuovi giocatori, e includerli nei prossimi libri utilizzando il nuovo set di regole sarebbe un’ottima opportunità. Seguono dieci moduli che dovrebbero essere reinseriti nella edizione del 2024 di D&D.

10 Vault of the Drow Merita una Revisione Ufficiale

Un Modulo Amato del Passato

Tra i moduli non adattati delle edizioni precedenti, Vault of the Drow è tra i più desiderati. Originariamente rilasciato nel 1978 per Advanced Dungeons & Dragons, era parte di una serie più ampia che seguiva un conflitto tra Drow e Giganti. Presentava un enorme paradiso sotterraneo per gli elfi oscuri, tutto incentrato attorno a un complesso tempio/tesoro che il gruppo cercava di raggiungere.

9 La Mano Rossa del Destino Affronta un Signore della Guerra

Una Quest Classica della Terza Edizione

La Mano Rossa del Destino è un altro modulo molto apprezzato, questa volta dalla terza edizione. In questa avventura, i giocatori combattendo contro un signore della guerra mezzo-drago, Azarr Kul, mentre lui e il suo esercito tentano di instaurare un nuovo regime di tirannia draconica. Si trattava di una quest entusiasmante con combattimenti su larga scala e intense interazioni con NPCs, poiché i giocatori dovevano radunare alleati nelle loro battaglie da insediamenti vicini.

8 Night Below Fornisce uno Sguardo Sull’Underdark

Un’Avventura Sotterranea in Tre Parti

Night Below è più ampio rispetto ai due moduli precedenti, composto da tre avventure separate che raccontano una storia continua che si svolge nell’Underdark. È esistito per AD&D e portava i giocatori da livelli bassi a livelli alti, costituisce praticamente una campagna completa. Includendo un’ampia costruzione del mondo per le ambientazioni sia al di sopra che al di sotto della superficie, così come le popolazioni che le abitano.

7 La Città del Mare di Silt Invia i Giocatori nelle Rovine di Giustenal

Reintroduzione delle Ambientazioni di Dark Sun nel 2024 D&D

Dungeons & Dragons non è mai stato limitato a un singolo mondo fantasy. I mondi includono Forgotten Realms, Dragonlance, Greyhawk, Eberron, e, nel caso di questo modulo, Dark Sun. Il mondo di Dark Sun ha avuto diversi moduli avventura scritti per adattarsi alla sua lore, incluso City by the Silt Sea, apprezzato per il suo design e la lore che ruota attorno.

6 Deserto della Desolazione Include Combattimenti con Djinn e Mummie

Avventure Tematiche del Deserto della Prima Edizione

Desert of Desolation è una raccolta di tre moduli separati di prima edizione: Faraone, Oasi della Palma Bianca, e Tomba Perduta di Martek, che si uniscono per creare una storia semi-collegata in un’ambientazione in stile egiziano. Fa parte dei Forgotten Realms e presenta misteri sorprendentemente complessi per il gruppo.

5 Età dei Vermi è una Campagna di Lunga Durata Contro un Culto Mortale

Una Buona Scelta per Gruppi da Livello Uno a Venti

Tra i moduli presenti in questa lista, Età dei Vermi è probabilmente il più lungo. Consiste in dodici avventure diverse incentrate sulla stessa storia, ed è progettato per portare i giocatori dal primo livello fino al ventesimo. Ambientato nel mondo di Greyhawk, questo modulo vede i giocatori affrontare un culto che desidera distruggere il mondo così come lo conoscono.

4 La Capanna Danzerina di Baba Yaga è Semplice ma Divertente

Una Nuova Versione di Questa Campagna Potrebbe Aggiungere Dettagli per il Suo Antagonista

In contrasto, La Capanna Danzerina di Baba Yaga è estremamente semplice. Creata per la seconda edizione, è interamente incentrata sull’antagonista titolare e sulla sua casa animata. Il modulo stesso è ricco di storia e retroscena per il personaggio, e vede i giocatori entrare nella sua capanna alla ricerca di tesori e segreti.

3 Gli Occhi della Regina Lich Invia i Giocatori in una Caccia al Tesoro Lontana

Un Viaggio in Stile Indiana Jones attraverso Eberron

Passando all’ambientazione di Eberron, Occhi della Regina Lich abbraccia la combinazione di magia e tecnologia che questo mondo enfatizza. È una campagna che agisce come una caccia al tesoro competitiva, con il gruppo che lavora contro forze malvagie per ottenere un manufatto magico leggendario.

2 Tirannia dei Draghi Merita un’Ulteriore Analisi Dopo la sua Prima Apparizione nella Quinta Edizione

Un Concetto Divertente Che Beneficerebbe di Nuove Meccaniche

Potrebbe sembrare prematuro adattare i moduli della quinta edizione, ma è importante sottolineare che sono passati oltre dieci anni dalla pubblicazione di alcuni di essi, e la loro introduzione iniziale ha significato che erano quasi test per la nuova versione del gioco. Per questo motivo, Tirannia dei Draghi ha subito problemi di combattimento e incontri poco rifiniti.

1 I Principi dell’Apocalisse sono una Lotta Contro gli Dei

Combattere Contro il Male Elementale

Un altro modulo iniziale della quinta edizione, I Principi dell’Apocalisse ha visto i giocatori combattere contro quattro culti differenti, ciascuno ossessionato dall’idea di distruggere il mondo in modi propri. Proprio come Età dei Vermi, questo è un modulo di lunga durata progettato come un’intera campagna, dalla prima alla quindicesima level.

Rispondi