I 10 Fumetti di Far Side Che Dimostrano Come il Denaro Muove il Mondo

Contenuti dell'articolo

Il comic The Far Side, creato da Gary Larson, è noto per il suo approccio umoristico, che unisce personaggi unici a situazioni bizzarre, in una lente che esplora l’assurdità della società. Le strisce spesso pongono l’accento su situazioni umane inusuali, sorprese quotidiane e interazioni tra animali antropomorfizzati e umani. Questo stile è evidente in molte battute dedicate al tema del denaro, che è fonte di situazioni comiche inattese e ironiche.

robin hood e il suo inizio disastroso

Il lavoro di beneficenza di Robin Hood inizia con un errore

Nella striscia, Robin Hood appare inginocchiato di fronte a un paio di porcospini, consegnando loro un sacco di ricchezze. La battuta suggerisce che Robin ha frainteso il suo scopo, rubando dai ricchi non per donarlo ai poveri, ma ai porcospini. Questo è un chiaro segno delle difficoltà finanziarie incontrate all’inizio della sua carriera.

la vita e la morte a causa di una moneta

Il dramma dei naufraghi e una linea telefonica

Due uomini bloccati su un’isola sperano di chiamare i soccorsi utilizzando un telefono pubblico. Non possiedono la moneta necessaria per effettuare la chiamata. Questa situazione sottolinea come per loro il denaro rappresenti l’unica via d’uscita dalla loro situazione critica, rendendolo essenziale per la sopravvivenza.

un’interpretazione esilarante di una frase popolare

Einstein dimostra che il tempo è denaro

In un’altra striscia, Einstein risolve un’equazione dimostrando in modo umoristico come “il tempo sia denaro”. Questa reinterpretazione di un concetto spesso citato nel mondo del lavoro produce una risata, dato che si presenta come una verità universale.

una coppia e un momento inopportuno

Discussione finanziaria in un momento sbagliato

Una donna urla al marito di mettere 500 dollari nel conto corrente mentre lui esce dalla loro casa. Questa comunicazione poco strategica rivela a chiunque fosse nei paraggi l’importo che il marito sta trasportando, evidenziando come sia fondamentale considerare il contesto quando si tratta di denaro.

i truffatori e le loro vittime innocenti

Un volantino ingannevole

Un venditore porta a porta offre una promozione per raddoppiare il QI, dimostrando come gli sciocchi siano spesso i migliori bersagli per le frodi. Il messaggio ambiguo porta il cliente a credere in una offerta vantaggiosa, evidenziando come la truffa possa prosperare grazie alla disinformazione.

tough guys e le loro tecniche di intimidazione inefficaci

Minacce con un attrezzo poco convincente

Una striscia mostra due “tough guys” che picchiano un debitore usando una mazza di plastica. Questo scenario ridicolo illustra quanto la loro intimidazione sia scarsa e poco convincente.

gioco di parole e mostri iconici

Frankenstein e il suo tentativo di corruzione

Frankenstein cerca di offrire una tangente a un poliziotto, ma l’ironia della situazione e il gioco di parole offrono una lettura comica a una storia classica di mostri.

un sogno di furto e pouches

Kangaroo e i sogni di un ladro

Una striscia mostra un ladro che tenta di derubare un kangaroo, il cui marsupio è descritto come la borsa ideale per i ladri. Questo approccio comico fa riflettere sull’immagine di un ladro alle prese con un obiettivo improbabile.

genitori speranzosi e video giochi

Il potenziale economico dei videogiochi

Due genitori osservano il loro figlio mentre gioca ai videogiochi, sognando di monetizzare il suo hobby. Questo riflette come i genitori possano vedervi un futuro promettente, contrastante con le usanze tradizionali.

eliminare la concorrenza con l’inganno

Un artista e il suo piano

In un fumetto, un artista dipinge sul retro di un collega per attirare l’attenzione dei ladri. Questo dimostra il modo assurdo in cui il desiderio di competere e il denaro possano influenzare le azioni.

  • Robin Hood
  • Einstein
  • Frankenstein
  • Il ladro
  • Genitori speranzosi

Rispondi