I 10 Film Horror Più Terrificanti Secondo la Scienza: Una Classifica da Brivido

Un’analisi approfondita ha rivelato i fattori che rendono un film horror particolarmente spaventoso, attraverso uno studio scientifico che ha registrato la frequenza cardiaca di un gruppo di volontari durante la visione di alcuni dei più inquietanti film del genere.
La Scienza della Paura nei Film Horror
Quando si parla di film horror, è comune evocare scene di sangue, terrori improvvisi, morti crudeli e presenze inquietanti. Ma quali elementi contribuiscono veramente a creare una sensazione di paura intensa? La risposta proviene dallo studio noto come Science of Scare, realizzato da MoneySupermarket, che ha esaminato le reazioni corporee degli spettatori di fronte a pellicole del genere.
Questo studio ha monitorato la frequenza cardiaca di centinaia di soggetti durante la visione di ore di film horror, consentendo ai ricercatori di classificare questi film in base all’impatto sulle reazioni fisiologiche del pubblico. Sono stati così identificati i dieci film horror più spaventosi di tutti i tempi.
I Dieci Film Horror Più Terrificanti
1/6
The Conjuring (2013)
Diretto da James Wan, questo film si basa sulle esperienze reali degli investigatori paranormali Ed e Lorraine Warren, interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga. Mentre tentano di espellere un demone da una famiglia che si è appena trasferita, si è registrata una frequenza cardiaca media di 84 battiti al minuto, con un picco massimo di 132 battiti.
Altri Film da Considerare
- Psycho (1960)
- The Shining (1980)
- Hereditary (2018)
- It Follows (2014)
- Get Out (2017)
- A Nightmare on Elm Street (1984)