I 10 Cameo di Trono di Spade che Non Ricordi: Scopri i Volti Nascosti della Serie

Contenuti dell'articolo

Game of Thrones ha avuto un impatto senza precedenti a livello globale, catturando l’attenzione di milioni di spettatori. Sin dalle prime stagioni, la serie ha introdotto apparizioni di celebrità in modo sottile, ma nei capitoli successivi i cameo sono diventati sempre più evidenti, tanto da generare diverse reazioni dai fan. Questi momenti, anche se a volte controversi, sono diventati parte integrante della narrazione di Westeros. Si offre una rassegna di dieci delle più memorabili apparizioni di personalità noti, alcune delle quali potrebbero essere sfuggite durante la visione iniziale.

il fenomeno Game of Thrones e le celebrità

Trasmissione dal 2011 al 2019 su HBO, Game of Thrones ha rappresentato un pilastro della programmazione televisiva, contribuendo all’espansione del genere fantastico. La serie ha visto l’arrivo di artisti della musica, politici e figure di spicco che hanno fatto breccia nel racconto, testimoniando la sua vastità e il suo appeal.

La serie è attualmente visibile in streaming su Max, insieme al prequel House of the Dragon. Un ulteriore spin-off, A Knight of the Seven Kingdoms, è previsto per la fine dell’anno. Si analizzano ora i cameo più inaspettati di questa iconica serie.

1. George W. Bush

Un cameo inaspettato e controverso si trova nel finale della prima stagione, dove la testa di Ned Stark è esposta su una picca a Approdo del Re. Osservando attentamente, si può notare una somiglianza con George W. Bush, rivelata dai creatori David Benioff e D.B. Weiss nei commenti del DVD. Successivamente, la testa è stata rimossa dalle edizioni successive a seguito di polemiche.

2. Will Champion (Coldplay) e Sigur Rós & Of Monsters and Men

Nell’episodio più scioccante della terza stagione, Le Nozze Rosse, il batterista dei Coldplay, Will Champion, fa un cameo come musicista a Delta delle Acque. Nonostante la sua presenza, è facile non notarlo data l’intensità della scena.

  • Sigur Rós appare nella quarta stagione, suonando durante il matrimonio viola.
  • Of Monsters and Men si esibisce nella sesta stagione, assistendo a uno spettacolo a Braavos.

3. Royd Tolkien e Mastodon

Un cameo significativo è quello di Royd Tolkien, pronipote di J.R.R. Tolkien, il quale interpreta un brutto nell’episodio Hardhome della quinta stagione. La band Mastodon appare due volte, una come non-morti e l’altra nel finale della settima stagione.

  • Prima apparizione nella stagione 5, episodio 8.
  • Seconda apparizione nel finale della stagione 7.

4. Steve Love e Ed Sheeran

Lo Youtuber canadese Steve Love compie un cameo come membro della Fratellanza senza Vessilli nella stagione 6, mentre Ed Sheeran compare nel primo episodio della settima stagione nei panni di un soldato Lannister, generando critiche dovute alla lunghezza della sua scena.

5. Rob McElhenney, Martin Starr e David S. Cohen

Nell’ultima stagione, Rob McElhenney e Martin Starr interpretano due guardie uccise durante una missione di Theon Greyjoy. Il cameo di David S. Cohen, ex vice direttore della CIA, si svolge a Grande Inverno prima della battaglia, sottolineando l’inaspettata connessione tra politica e fantasia.

6. Aaron Rodgers

Infine, nel penultimo episodio, il quarterback Aaron Rodgers appare come un membro della Compagnia Dorata, sostenendo Cersei Lannister. Nonostante la sua presenza, non è ben definito quale sia il suo ruolo specifico, lasciando un certo senso di curiosità tra i fan.

Questi cameo, molte volte oscurati, hanno sollevato discussioni tra il pubblico. Celebrità dell’ambito musicale, attori comici e figure politiche hanno tutti trovato spazio nel grande universo di Game of Thrones. La serie continua a essere disponibile in streaming su Max, accompagnata da continui dibattiti e scoperte sui suoi famosi ospiti.

Rispondi