Hulk ritorna al pianeta hulk con il nome in codice ‘green scar’

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti Marvel continua ad evolversi, portando alla ribalta versioni sempre più complesse e affascinanti di uno dei suoi personaggi più iconici: l’Hulk. Dopo oltre quindici anni dalla pubblicazione di Planet Hulk, la casa editrice annuncia il ritorno del guerriero Sakaariano con nuove storie che approfondiscono le sue origini e le diverse personalità che lo caratterizzano.

il ritorno di green scar: un Hulk più maturo e altruista

la narrazione di Return to Planet Hulk

Con la firma di Greg Pak, autore originale di Planet Hulk, questa nuova serie offre un flashback ambientato nel periodo in cui Hulk dominava Sakaar. Nonostante abbia sconfitto il regime del Re Rosso e portato prosperità al pianeta, emergono ancora condizioni di povertà e insicurezza tra gli abitanti più vulnerabili. In questa fase, il personaggio di Green Scar si distingue come una delle incarnazioni più mature e disinteressate dell’eroe.

Green Scar rappresenta una sintesi tra la forza bruta del Savage Hulk e l’intelligenza emotiva di Bruce Banner. La sua motivazione nasce dal tradimento degli Illuminati, spingendolo a trasformarsi in un sovrano benevolo che cerca di proteggere Sakaar. La sua leadership termina tragicamente con la distruzione del pianeta, evento che lo conduce alla fase vendicativa nota come Worldbreaker. Sebbene ora sia meno presente rispetto alle altre personalità dell’Hulk, Marvel riporta Green Scar sotto i riflettori attraverso due trame principali: Return to Planet Hulk e Imperial.

le molteplici personalità dell’hulk in marvel comics

differenze tra le varie incarnazioni dell’eroe gamma

I diversi aspetti dell’Hulk, figli della psiche complessa di Bruce Banner, sono spesso rappresentati come entità separate ma coesistenti all’interno dello stesso corpo. Tra queste si evidenziano:

  • Savage Hulk: il lato più istintivo e violento, alimentato dalla rabbia repressa;
  • Joe Fixit: versione pragmatica con un certo senso dell’umorismo e arroganza nascosta;
  • Professor Hulk: una fusione tra intelligenza superiore e forza fisica equilibrata;
  • The Infernal Hulk: incarnazione più oscura e potente emersa dopo le recenti vicende narrate in Marvel Comics.

situazioni attuali e sviluppi futuri nell’universo marvel

Dopo l’esplorazione approfondita delle lore gamma in The Immortal Hulk, il protagonista principale sembra essere il Fractured One, una versione più pacifica ma distante da Banner. Recenti eventi hanno portato alla luce l’ascesa dell’Infernal Hulk, che si sta imponendo come figura dominante nel panorama narrativo attuale.

Mentre si prevedono ulteriori sviluppi sulla possibilità che Banner possa recuperare il controllo totale sul suo alter ego gamma, è probabile che continuerà a soffrire nelle dinamiche dello Hulkscape ogni volta che il mostro prende il sopravvento. La prospettiva di un ritorno completo a una forma Merged potrebbe rappresentare una soluzione definitiva per alleviare le tensioni interne del personaggio.

Gli ospiti principali coinvolti nelle ultime produzioni Marvel includono:

  • Nicolas Ayala (Scrittore senior per Screen Rant)
  • Carlos Pagulayan (Artista)
  • Chris Sotomayor (Colorista)
  • Greg Pak (Scrittore)
  • Eldest (Personaggio antagonista)
  • Mamma degli orrori (Creatura antagonista)

L’attuale storyline promette nuovi colpi di scena nel universo dei personaggi gamma, mantenendo viva l’attenzione sui molteplici aspetti dell’Hulk mentre esplora nuovi orizzonti narrativi legati alle sue origini su Sakaar e alle sue future evoluzioni.

Rispondi