House of the Dragon: Il Dettaglio sulla Morte di Rhaenys che fa Infuriare i Fan

L’universo di House of the Dragon continua a stimolare intensi dibattiti tra i fan, specialmente in merito alla treatment riservato a determinati personaggi chiave. Dopo la conclusione della seconda stagione, emergono riflessioni critiche che si concentrano sulla figura di Rhaenys Targaryen, personaggio centrale della narrazione. Recenti commenti di George R.R. Martin non hanno fatto altro che alimentare le controversie legate all’adattamento della sua opera Fuoco e Sangue, portando alla luce le insoddisfazioni degli spettatori.

il ruolo di rhaenys nella trama

Rhaenys, spesso definita la Regina che non fu mai, si staglia tra i personaggi più complessi di House of the Dragon. Nonostante il suo legittimo diritto a governare come discendente di Jaehaerys I Targaryen, le sue ambizioni vengono sistematicamente ostacolate. Un peso narrativo significativo deriva dall’alleganza che Rhaenys e suo marito, Corlys Velaryon, dimostrano nei confronti di Rhaenyra, contribuendo attivamente agli eventi che coinvolgono il Concilio dei Neri e le battaglie contro i sostenitori di Aegon II.

le conseguenze della sua morte

Il momento culminante della seconda stagione è rappresentato dalla tragica morte di Rhaenys. Un punto critico che ha suscitato l’ira dei fan è la completa assenza di un funerale per il personaggio. Sebbene Approdo del Re abbia assistito a un sontuoso omaggio alla testa del suo drago, Meleys, non si registrano commemorazioni adeguate a Roccia del Drago. Questo silenzio rievoca l’analoga mancanza di un funerale per Daenerys Targaryen, generando un parallelo tra le due tragiche figure della saga.

conseguenze e reazioni

L’assenza di un funerale per Rhaenys ha suscitato una reazione significativa tra i fan, che hanno avvertito una mancanza di rispetto verso un personaggio tanto cruciale. Molti auspicano che una maggiore attenzione venga riposta nella narrazione della terza stagione di House of the Dragon, in cui si spera si possano onorare le eredità di tutti i personaggi coinvolti. L’assenza di una celebrazione della vita di Rhaenys pone interrogativi sul destino e sulla rappresentazione dei personaggi femminili nella saga.

  • Rhaenyra
  • Alicent
  • Jocelyn Baratheon
  • Aemon Targaryen
  • Jaehaerys I Targaryen
  • Baelon
  • Viserys
  • Corlys Velaryon
  • Lord Staunton
  • Ser Criston Cole
  • Aegon II
  • Aemond
  • Meleys, la Regina Rossa

Con lo sguardo rivolto al futuro, le aspettative rimangono alte per il prosieguo della narrazione in House of the Dragon, dove gli sviluppi dei personaggi e le loro interazioni saranno cruciali.

Rispondi