Hollow knight: silksong ottiene punteggio perfetto 100 su metacritic

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi si sta concentrando su uno dei titoli più attesi del 2025: Hollow Knight: Silksong. Dopo un lungo periodo di sviluppo, il gioco ha finalmente visto la luce, suscitando un grande entusiasmo tra critica e pubblico. Le prime recensioni emergono con punteggi record, posizionandolo tra i giochi più quotati di sempre su Metacritic. In questo approfondimento vengono analizzati gli aspetti principali di questa uscita, dal suo successo inaspettato alle caratteristiche che lo rendono un titolo memorabile.

il debutto di Silksong: record storico e reazioni iniziali

prestazioni al lancio e ricezione critica

Hollow Knight: Silksong ha fatto il suo ingresso nel mercato con una sorpresa: nessuna recensione anticipata, dato che la data di rilascio è stata annunciata solo due settimane prima del debutto ufficiale, avvenuto il 4 settembre 2025. Nonostante alcune polemiche legate alla localizzazione cinese, le valutazioni sono state estremamente positive. Attualmente, su Metacritic, Silksong detiene il primato come il gioco con il punteggio più alto di sempre, raggiungendo un perfetto 100/100.

Sul fronte delle opinioni degli utenti, il voto globale si attesta a 8.7 su 10 con oltre 850 valutazioni. È importante sottolineare che le prime recensioni sono ancora poche (quattro critici), quindi il punteggio potrebbe subire variazioni nel tempo.

caratteristiche e aspettative sul gioco

difficoltà e aggiornamenti recenti

Silksong, sviluppato da Team Cherry, rappresenta uno dei titoli più attesi della stagione videoludica del 2025. La sua difficoltà elevata è stata spesso oggetto di discussione tra giocatori e critica; per questo motivo, ad alcuni giorni dall’uscita è stato rilasciato un primo aggiornamento volto a ridimensionare la sfida offerta dal gameplay.

L’attesa per l’opera è iniziata già nel 2019 ed è stata motivata dalla volontà del team di aggiungere contenuti extra e perfezionare ogni aspetto del progetto. Il risultato sembra aver soddisfatto o superato le aspettative degli appassionati grazie a una piattaforma fluida e a una sfida riconoscibile come iconica nel panorama dei metroidvania.

perché Silksong valeva sei anni di attesa

un platform impegnativo ma coinvolgente

Dalla sua lunga gestazione nasce uno dei punti forti del titolo: la sua natura come metroidvania estremamente impegnativo. La fluidità nei movimenti e la sfida costante sono stati apprezzati molto da chi cerca un’esperienza intensa e ben strutturata.

Sebbene ci siano possibilità che i punteggi critici possano diminuire col passare del tempo, rimane raro che un videogioco esordisca con un punteggio così elevato. Nonostante alcune ragioni artificiali possano aver contribuito al risultato attuale, Hollow Knight: Silksong si distingue come uno dei titoli più discussi dell’anno in corso e promette di essere protagonista anche negli anni futuri.

Membri importanti del team e dettagli tecnici

  • Sviluppatore: Team Cherry
  • Editore: Team Cherry
  • Piattaforma principale: Unity engine
  • Nell’universo della saga Hollow Knight
  • Date di rilascio ufficiale: 4 settembre 2025
  • Naviga tra ambientazioni ricche di dettagli e gameplay sfidante immersivo

“Un’immagine ravvicinata della protagonista Hornet”

“Hornet in fase ascendente nel mondo di Silksong”

I personaggi principali:
  • The protagonist: Hornet (la protagonista)
  • I membri dello staff: Team Cherry (sviluppatori)
  • I critici: Punteggio massimo su Metacritic (100/100)
  • I giocatori: Più di ottocento valutazioni con voto medio alto (8.7)
  • Tutti i partecipanti alla creazione:
    • Sviluppatore principale: Team Cherry
    • Piattaforma principale: Unity engine
    • Date ufficiale di uscita : settembre 2025

L’uscita de Silksong segna senza dubbio uno dei momenti più significativi nel panorama videoludico recente, confermando l’investimento pluriennale del team nello sviluppo di un prodotto che ha saputo conquistare critica e pubblico fin dai primi istanti dopo il lancio.

Rispondi