Hollow knight silksong: guida alla mappa di sands of karak

Contenuti dell'articolo

Il deserto di Sands of Karak rappresenta una delle aree più impegnative e suggestive di Hollow Knight: Silksong. Caratterizzato da ambientazioni ostiche, nemici difficili e trappole mortali, questo settore richiede abilità avanzate di movimentazione e strategia. La sua conformazione desertica, con dune di sabbia mobile e pericolosi vermi di sabbia, pone sfide significative ai giocatori che desiderano esplorare ogni angolo. In questa guida si approfondirà come localizzare la mappa dell’area, le principali zone di interesse e i boss più rilevanti presenti nel deserto.

dove trovare la mappa dei sands of karak in hollow knight: silksong

posizione della mappa dei sands of karak

Per ottenere la mappa dell’area, è necessario acquistarla da Shakra al costo di 90 Rosaries. La prima operazione consiste nel raggiungere il punto più occidentale delle Blasted Steps attraversando una tempesta di sabbia. Successivamente, bisogna salire verso l’alto utilizzando anelli e piattaforme per poi proseguire attraverso le sezioni successive del deserto.

come acquistare la mappa dell’area

  • Partendo dal lato ovest delle Blasted Steps, attraversare la tempesta di sabbia evitando i vermi.
  • Usare gli anelli e le piattaforme per arrampicarsi fino alla cima della zona.
  • Attraversare l’ingresso sud-occidentale nella sezione Sands of Karak, saltando e scivolando tra trappole e nemici.
  • Attaccare i bulbi gialli per far crescere viti rosse che guidano verso nuove piattaforme.
  • Seguitare le viti in crescita seguendo il percorso corretto fino a raggiungere la stanza centrale dell’area.
  • Nel cuore del deserto si trova Shakra: parlargli permette di acquistare ufficialmente la mappa.

zone chiave e boss nel deserto di Karak

punti di interesse e segreti principali

Nell’area sono presenti numerosi punti strategici come le panche per il salvataggio rapido, boss fight importanti, segreti nascosti e oggetti utili. È fondamentale sbloccare almeno una panca all’inizio dell’esplorazione per ridurre i tempi di ritorno dopo le morti. La zona non dispone di stazioni Bellway proprie; quindi si utilizza quella delle Blasted Steps come punto principale per spostamenti veloci tra le aree conosciute.

boss principali ed oggetti rari

  • Watcher at the Edge: boss nell’estremo ovest dell’area;
  • Voltvyrm: situato nella parte settentrionale;
  • Raging Conchfly: combattimento nelle vicinanze della Coral Tower;
  • Crust King Khann: presente a nord della Coral Tower (accessibile solo nel terzo atto).

Dopo aver sconfitto Raging Conchfly si può accedere alla dungeon del Coral Tower per ottenere strumenti speciali come il Conchcutter, un lanciarazzi capace di rimbalzare su alcune superfici. La vittoria contro Voltvyrm sblocca invece il Volt Filament, un nuovo potenziamento elettrico alle capacità Silk Skills. Inoltre, sono disponibili vari oggetti collezionabili come Memory Locket ed altri ricordi utili per miglioramenti futuri o completamento del bestiario.

Tutto ciò rende l’esplorazione dei Sands of Karak un’esperienza complessa ma ricca di possibilità strategiche e collezionistiche. Attraverso questa guida si forniscono indicazioni precise su come affrontarla al meglio senza perdere tempo prezioso in fase esplorativa o durante i combattimenti contro i vari avversari.

Rispondi