Hollow knight silksong guida al boss last judge e consigli per la corsa

Il combattimento contro il boss denominato Last Judge rappresenta la fase conclusiva del primo atto di Hollow Knight: Silksong. Questa sfida si distingue per la sua elevata complessità, richiedendo ai giocatori non solo abilità nel combattimento ma anche una buona padronanza delle meccaniche di movimento e delle strategie di approccio. La difficoltà del Last Judge deriva sia dalla durata dello scontro che dalla necessità di affrontare un percorso di runback molto impegnativo ad ogni tentativo. In questa analisi verranno illustrate le tecniche più efficaci per superare questa prova, con particolare attenzione alla gestione del runback e alle strategie offensive più efficaci.
come sconfiggere il last judge
gestione del runback al last judge
Il percorso di ritorno verso il boss si presenta come uno degli aspetti più ostici della battaglia. Per ridurre i tempi e minimizzare i rischi, è fondamentale evitare inutili combattimenti con nemici lungo il tragitto. La strategia migliore consiste nel mantenere alta la velocità, sfruttando le capacità di dash e salto rapido per superare ostacoli e avversari minori.
Per ottimizzare il runback, si consiglia di seguire alcune tecniche chiave:
- Evita gli incontri con i nemici, concentrandoti su percorsi diretti;
- Sfrutta le schivate rapide per aggirare le creature che incontrate lungo il cammino;
- Esegui salti e wall jump in modo strategico, preferibilmente muovendoti verso sinistra per evitare punti critici;
- Utilizza le capacità di pogo sui campanelli, preferibilmente quelli più facili da raggiungere, come quello in Wanderer crest.
Tutte queste accortezze permettono di completare il percorso in circa 30 secondi senza dover affrontare nemici, rendendo possibile ripetere l’operazione più volte senza spreco eccessivo di risorse.
attacchi e strategie per la battaglia contro il Last Judge
L’approccio aggressivo si rivela spesso vincente contro questo avversario, specialmente se si utilizza l’equipaggiamento adeguato. La prima fase dell’incontro permette un gioco abbastanza diretto: bisogna puntare a colpirlo rapidamente mentre si evita la maggior parte dei suoi attacchi. Le mosse principali da conoscere sono:
- L’attacco con salto e schianto a terra, facilmente prevedibile e parabile;
- Dodge laterali durante l’attacco con la frusta, sfruttando le capacità di movimento rapide;
- Contrattaccare subito dopo i colpi frontali o spin attack.
seconda fase e attacchi di fuoco
Nella seconda fase dello scontro, il boss introduce nuove minacce legate alle fiamme. Tra queste troviamo:
- L’attacco rotante che genera onde infuocate, evitabile muovendosi lateralmente;
- I pilastri di fuoco emergenti dal terreno, che richiedono spostamenti laterali rapidi;
- L’esplosione della frusta in fiamme al momento dell’attacco finale”, – necessario schivare accuratamente l’area d’effetto.
Nelle fasi avanzate della battaglia è consigliabile utilizzare strumenti come il Crest Wanderer — reperibile nella zona chiamata Bone Bottom — che permette rapidi contrattacchi grazie alla sua capacità pogo facilitata. Inoltre, equipaggiare un Bell Magma acquistabile dai fabbri dei Deep Docks aiuta a mitigare i danni da attacchi infuocati.
consigli pratici per ottenere la vittoria definitiva sul Last Judge
Per massimizzare le possibilità di successo occorre padroneggiare i tempi degli attacchi del boss ed essere pronti a sfruttare ogni apertura offertagli. È importante mantenere un ritmo offensivo costante nelle prime fasi, mentre nelle fasi successive diventa cruciale adottare un atteggiamento più cauto, evitando attacchi troppo rischiosi.
Dopo aver eseguito una serie efficace di colpi, non bisogna perdere tempo: appena terminato lo scontro, allontanarsi immediatamente dal boss prima che esploda l’effetto finale. Questo permette di ridurre al minimo i danni subiti durante l’esplosione.
Membri del cast e ospiti presenti nella sfida:- Personaggi principali coinvolti nel combattimento con Last Judge;
- Membri del team sviluppatore Team Cherry;
- Sviluppatori incaricati della progettazione delle meccaniche del boss;
- Esperti e tester impegnati nel bilanciamento della difficoltà.