Hollow knight: silksong e metroid prime 4, i giochi da non perdere su switch 2 questo mese

Contenuti dell'articolo

La Gamescom 2025 si prepara ad accogliere un pubblico internazionale dal 20 al 24 agosto a Colonia, in Germania. L’evento rappresenta uno dei principali appuntamenti nel settore videoludico, offrendo anteprime, demo e annunci di rilievo da parte di sviluppatori e publisher di tutto il mondo. Tra le novità più attese figura la partecipazione di Nintendo, che presenterà una vasta gamma di titoli ancora inediti, con particolare attenzione ai giochi compatibili con Nintendo Switch 2. In questo articolo vengono analizzati i dettagli più importanti riguardanti l’evento, i titoli in mostra e le aspettative per il futuro.

le novità di Nintendo alla gamescom 2025

lista dei giochi giocabili su Nintendo Switch 2

Durante la manifestazione, saranno disponibili almeno 12 titoli in versione giocabile, molti dei quali ancora privi di data di uscita ufficiale. La line-up include alcuni dei giochi più attesi del catalogo Nintendo e altri titoli third-party che approdano sulla nuova console. Tra questi spiccano:

  • Metroid Prime 4
  • Pokémon Legends: Z-A
  • Hollow Knight: Silksong
  • Hades 2
  • Elden Ring Tarnished Edition
  • Borderlands 4
  • Final Fantasy VII Remake Intergrade
  • Donkey Kong Bananza
  • Mario Kart World
  • Super Mario Party Jamboree – Edizione Nintendo Switch 2 + Jamboree TV
  • EA Sports FC 26
  • Cyberpunk 2077: Ultimate Edition

Tutti questi titoli sono stati annunciati come compatibili con Nintendo Switch 2 e sono previsti per il rilascio nel corso del 2025. La presenza di molte anteprime permette agli appassionati di avere un’idea chiara delle potenzialità della nuova piattaforma.

situazione attuale del catalogo per Nintendo Switch 2

analisi delle uscite e delle aspettative future

Dalla sua introduzione, la console ha visto l’arrivo di pochi grandi titoli first-party come Mario Kart World, accompagnato da alcune portate eccellenti come Cyberpunk 2077. Rispetto alle aspettative iniziali, il parco giochi disponibile rimane limitato rispetto alle potenzialità della piattaforma.

Sono comunque numerosi i titoli annunciati ma non ancora pubblicati ufficialmente. Tra questi spiccano Metroid Prime 4, Silksong, Hades II e la versione estesa di Final Fantasy VII Remake Intergrade. Tutti sono programmati per essere rilasciati entro il 2025, lasciando sperare in un secondo semestre molto ricco di novità.

sviluppi e prospettive per il futuro della console

differenze tra lancio e mercato attuale

Dalla sua uscita, la console ha esordito con un solo titolo principale: Mario Kart World, generando discussioni circa il suo prezzo elevato rispetto ai contenuti disponibili subito dopo il lancio ($80 fuori dal bundle). Nonostante ciò, le recensioni positive su titoli come Donkey Kong Bananza confermano l’interesse verso una libreria crescente.

L’atteso secondo semestre del 2025 potrebbe rappresentare una svolta grazie all’arrivo simultaneo di molteplici giochi di grande richiamo. Le demo mostrate a Gamescom saranno fondamentali per comprendere meglio le reali capacità della nuova console.

personaggi ed ospiti presenti alla manifestazione

  • Nintendo DE (ufficiale account Twitter)
  • Sviluppatori principali coinvolti nelle anteprime globali
  • Membri del team creativo dietro a Metroid Prime 4 e Silksong
  • Cospiratori ed esperti del settore videoludico presente all’evento
  • Pubblico internazionale composto da addetti ai lavori e appassionati
  • Membri dello staff organizzativo della Gamescom
  • Mediatici specializzati nel settore gaming
  • Celebrities ed influencer invitati alla presentazione ufficiale
  • I rappresentanti ufficiali delle aziende partner coinvolte nella mostra
  • Sponsor ed espositori provenienti da tutto il mondo
  • Piattaforme streaming dedicate all’evento digitale

    Rispondi