Hollow Knight Silksong: data di uscita e piani per i DLC svelati

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi attende con grande interesse l’uscita di Hollow Knight: Silksong, sequel del celebre metroidvania pubblicato nel 2017. Dopo sette anni di sviluppo, la casa di produzione Developer Team Cherry ha annunciato ufficialmente la data di lancio, creando entusiasmo tra gli appassionati. In questo approfondimento si analizzeranno le principali novità legate a questa attesa uscita, le strategie post-lancio e le origini del progetto.

annuncio ufficiale e data di rilascio di silksong

la data confermata e il contesto

La data di pubblicazione di Hollow Knight: Silksong è stata fissata per il 4 settembre 2025. Il gioco rappresenta un importante passo avanti rispetto all’originale, mantenendo molte caratteristiche che hanno reso popolare il primo capitolo, ma introducendo anche numerosi miglioramenti tecnici e gameplay.

Il protagonista sarà Hornet, personaggio già apparso come NPC nel titolo precedente. La narrazione seguirà le sue avventure in una nuova regione, affrontando boss inediti e scoprendo nuove ambientazioni.

caratteristiche principali del gameplay e novità

esperienza fedele all’originale con innovazioni

Le sequenze dimostrative mostrano che Silosng manterrà lo stile metroidvania tipico della serie, con un ambiente esplorabile ricco di segreti. Saranno presenti diverse migliorie tecniche e meccaniche, pensate per offrire un’esperienza più coinvolgente e dinamica nella gestione dei combattimenti e dell’esplorazione.

strategie post-lancio e possibili sviluppi futuri

team cherry prepara contenuti aggiuntivi

Dopo l’annuncio della data d’uscita, gli sviluppatori hanno comunicato che lavoreranno su contenuti successivi al lancio. In un’intervista rilasciata a Bloomberg, i co-fondatori Ari Gibson e William Pellen hanno spiegato che potrebbero arrivare DLC dedicati a Silksong. Nonostante non siano stati forniti dettagli specifici sui piani futuri, si evidenzia che alcune parti del progetto sono considerate “ambiziose”, alimentando la speranza per espansioni o addirittura un nuovo capitolo della saga.

origine del progetto: da dlc a gioco completo

il primo hollow knight evoluzione del dlc in un sequel completo

Silosng originariamente doveva essere un’espansione scaricabile (DLC) per il primo Hollow Knight. La squadra aveva iniziato a sviluppare questa estensione centrata su Hornet, ma col passare del tempo il progetto ha assunto dimensioni tali da spingerli a trasformarlo in un prodotto indipendente. Questa evoluzione ha portato alla creazione di uno dei titoli più attesi degli ultimi anni, grazie anche alla forte popolarità dell’originale.

Nella storia della serie, si ricorda che anche il primo gioco ricevette quattro DLC ufficiali, dedicati ad approfondimenti narrativi ed eventi boss nuovi. Questi contenuti furono poi riuniti nella versione definitiva chiamata Hollow Knight: Voidheart Edition.

possibilità di ulteriori sequel o espansioni

Sempre secondo quanto dichiarato dagli sviluppatori, sebbene alcuni piani possano sembrare ambiziosi, c’è la concreta possibilità che parte delle idee progettuali possa evolversi in ulteriori capitoli o DLC. La storia insegna che i DLC iniziali possono diventare veri e propri giochi completi; ciò potrebbe accadere anche in questo caso dopo l’uscita di Silksong.

I volumi precedenti hanno beneficiato dell’introduzione di numerosi contenuti extra:
  • Nove quest secondarie;
  • Boss innovativi;
  • Aree nascoste;
  • Cospicui aggiornamenti narrativi.

L’attesa per l’uscita è alta,
ma l’obiettivo degli sviluppatori rimane quello di offrire ai giocatori una esperienza completa
con supporto continuo post-lancio.

Personalità coinvolte nel progetto:

  • Ari Gibson (co-fondatore)
  • William Pellen (co-fondatore)
  • Sviluppatori Team Cherry
  • Narrativa basata sul franchise Hollow Knight
  • Piattaforme PC (Steam Deck verificato)

Rispondi