Hollow knight: silksong arriva nel 2025, ecco perché credere nell’attesa

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi ha recentemente assistito a importanti aggiornamenti riguardanti il tanto atteso Hollow Knight: Silksong. La speranza di una data di uscita definitiva si fa più concreta, grazie a nuove indiscrezioni e fonti inattese. In questo articolo vengono analizzate le ultime notizie, i possibili tempi di rilascio e le anticipazioni sul materiale mostrato finora, offrendo un quadro completo sulla situazione attuale.

rilascio di hollow knight: silksong in vista di settembre 2025

una fonte inattesa dal museo australiano

Una delle novità più sorprendenti riguarda l’inserimento di Hollow Knight: Silksong all’interno di una mostra dedicata ai videogiochi presso il Melbourne Museum, intitolata Game Worlds. Questa esposizione, prevista dal 18 settembre 2025 al 8 febbraio 2026, include tra gli altri titoli anche World of Warcraft, The Sims e Neopets. La presenza del gioco in questa cornice suggerisce che la sua uscita potrebbe avvenire prima della fine dell’esposizione stessa, cioè entro settembre 2025.

possibilità di un’uscita anticipata e riflessioni sulla tempistica

le indiscrezioni e le fonti

Le recenti indicazioni sembrano rafforzare l’ipotesi che Silksong possa arrivare prima di settembre, anche se la comunicazione ufficiale rimane ancora sospesa. La notizia proveniente dall’esposizione museale si aggiunge alle dichiarazioni fatte da Team Cherry, sviluppatore del titolo, che aveva già annunciato un possibile rilascio nel corso del 2025. La rimozione del trailer dalla pagina Steam alimenta comunque qualche dubbio sui tempi effettivi, anche se ci si aspetta un nuovo trailer aggiornato nelle prossime settimane.

materiale inedito e nuove anticipazioni sul gioco

sprite sheet di Hornet e dettagli sul design

In occasione della mostra al Melbourne Museum, Team Cherry ha condiviso un vasto sprite sheet contenente tutte le pose principali del personaggio Hornet. Questo materiale include attacchi, movimenti speciali, strumenti e persino alcune scene in cui Hornet subisce danni. Il livello di dettaglio è notevole: Hornet sembra disegnata con molte più animazioni rispetto al protagonista originale, riflettendo la complessità maggiore delle sue mosse.

Il sprite sheet mostra anche alcune tecniche avanzate come il possibile utilizzo di uno scatto potenziato con elementi elettrici, ipotizzato come una variante del classico void dash presente in Hollow Knight. Questi dettagli fanno pensare che lo sviluppo sia ormai molto avanzato e che il gioco sia prossimo alla fase finale.

dubbio sul trailer su steam e possibili sviluppi futuri

il trailer scomparso e la sua importanza

Un elemento che ha alimentato speculazioni è la rimozione temporanea del trailer da Steam. Questo gesto può essere interpretato come una strategia per perfezionare il materiale promozionale o semplicemente come segnale che i lavori sono ancora in corso. Considerando l’attuale fase dello sviluppo e i materiali condivisi recentemente, sembra probabile che Team Cherry stia preparando una versione aggiornata del trailer per aumentare l’attesa prima dell’uscita ufficiale.

ipotetico rilascio a settembre 2025

Se le previsioni basate sull’esposizione museale risultassero corrette, Silksong potrebbe arrivare già entro settembre, rendendo così superflue ulteriori rinvii o annunci ufficiali troppo lontani nel tempo. La combinazione tra materiali condivisi e fonti non ufficiali suggerisce quindi un approdo imminente nel panorama videoludico.

personaggi principali e team di sviluppo

  • Ari Gibson
  • William Pellen
  • Jack Vine

Con un team composto da soli tre membri — Ari Gibson, William Pellen e Jack Vine — Team Cherry rappresenta uno dei success stories più significativi dell’industria videoludica australiana. Nonostante le risorse limitate, hanno dato vita a uno dei giochi indie più influenti degli anni Dieci: Hollow Knight.
L’originale titolo ha contribuito a rivoluzionare il genere metroidvania, portandolo verso nuovi orizzonti creativi ed estetici.

Personalità coinvolte nella presentazione:

  • – Personaggi principali del cast
    – Ospiti speciali delle mostre
    – Membri dello staff Team Cherry
    – Curatori delle esposizioni museali
    – Artisti coinvolti nei concept art
    – Sviluppatori esterni coinvolti nelle anticipazioni

Rispondi