Hiroyuki Sanada: Come Shogun ha Abbattuto le Barriere tra Asia e Occidente

Contenuti dell'articolo

Shogun, l’adattamento televisivo del romanzo di James Clavell, ha ottenuto una nomination agli Emmy, portando l’attore Hiroyuki Sanada ad esprimersi in un’intervista su temi significativi. L’intervista si concentra sulla barriere culturali e l’importanza di una rappresentazione culturale autentica.

shogun: tra cultura e storia

La serie Shogun segue la storia di John Blackthorne, un marinaio inglese che, dopo un naufragio sulle coste giapponesi, deve adattarsi a un mondo completamente nuovo. Un personaggio chiave della serie è Lord Toranaga, un potentissimo daimyō interpretato da Hiroyuki Sanada, che ha l’obiettivo di unificare la nazione. La produzione ha scelto di ricreare fedelmente i momenti storici cruciali del Giappone con un cast prevalentemente asiatico e dialoghi in giapponese.

rappresentazione culturale autentica

Hiroyuki Sanada ha sottolineato quanto la scelta di recitare il 70% dei dialoghi in giapponese sia stata una vera e propria scommessa che ha riscosso successo. Ha espresso fiducia nell’intelligenza e conoscenza del pubblico, affermando che questa decisione ha permesso di far conoscere la cultura giapponese in maniera genuina.

il contributo di hiroyuki sanada

Oltre a rivestire il ruolo di attore, Sanada ha anche partecipato come produttore. La sua ampia esperienza nel cinema orientale si è rivelata fondamentale nel garantire l’autenticità della serie. La conoscenza acquisita in diverse produzioni ambientate nel periodo dei Samurai ha contribuito in maniera significativa alla realizzazione di Shogun.

le aspettative per shogun 2

Riguardo al futuro della serie, Hiroyuki Sanada ha suggerito che le riprese di Shogun 2 potrebbero iniziare nei primi mesi del 2025, con una possibile uscita l’anno successivo, condividendo queste informazioni con l’Hollywood Reporter.

Rispondi