Hello kitty e gli altri personaggi sanrio: scopri l’icona dimenticata

Il mondo delle icone di Sanrio è dominato da personaggi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop globale. Tra questi, Hello Kitty rappresenta senza dubbio il simbolo più riconoscibile e amato. Meno noto ai più è il fatto che Coro Chan, il primo personaggio ufficiale creato dall’azienda, abbia avuto un ruolo fondamentale nelle origini della compagnia. Questo articolo analizza la storia di Coro Chan, il suo impatto e le ragioni del suo progressivo oblio rispetto alle altre figure di successo del brand.
coro chan: la prima creazione di sanrio
origine e caratteristiche di coro chan
Introdotto nel 1973 e ideato dalla stessa Yuko Shimizu, creatrice anche di Hello Kitty, Coro Chan è un orso marrone con un aspetto amichevole e una personalità rilassata. La sua peculiarità visiva consiste in due crocchette gialle fissate sulle guance, elemento che gli conferisce un aspetto distintivo ma spesso considerato meno grazioso rispetto alle linee minimaliste dei personaggi successivi. La sua estetica più grezza e meno raffinata ha influito sulla percezione pubblica, rendendolo meno apprezzato rispetto ad altri personaggi come Hello Kitty o My Melody.
la storia nascosta di coro chan
l’esordio e i primi passi del personaggio
Coro Chan nasce in un contesto rurale immaginario chiamato Windermere, situato in Inghilterra. Il suo carattere si distingue per la gentilezza e l’allegria costante, valori che riflettevano l’obiettivo di Sanrio di promuovere amicizia e positività attraverso i suoi personaggi. Nonostante rappresentasse l’essenza iniziale dell’azienda, Coro non riuscì a ottenere lo stesso successo commerciale degli eredi come Hello Kitty.
il declino di coro chan e la marginalizzazione nel tempo
perché coro chan non ha raggiunto il successo desiderato?
Negli anni ’70 e ’80, Sanrio consolidò la propria posizione come leader nel settore dei character licensing. Personaggi come My Melody e Little Twin Stars dominarono il mercato con prodotti vari tra cui cancelleria, abbigliamento e programmi televisivi. Al contrario, Coro Chan rimase relegato ai margini della produzione ufficiale: raramente appariva nei media moderni o nelle collezioni commerciali. La sua presenza si ridusse progressivamente fino a scomparire quasi completamente negli anni recenti.
corpo attuale del personaggio
Sebbene non sia stato formalmente ritirato dal mercato, Coro Chan appare molto raramente nelle nuove produzioni o merchandise ufficiali. La sua ultima comparsa significativa risale alla fine degli anni ’90, quando venne utilizzato come figura nostalgica o secondaria in alcuni prodotti speciali. Nel 2021, si collocava al 74° posto nella classifica annuale dei personaggi più popolari di Sanrio, segnalando una perdita d’interesse crescente tra i fan contemporanei.
il fascino resistente di coro chan tra alcuni appassionati
una piccola base di appassionati e le possibilità future
Nonostante l’oblio ufficiale, alcuni gruppi online mantengono vivo l’affetto per Coro Chan, attratti dalla sua natura outsider e dalla sua originalità fuori dagli schemi tipici dello stile kawaii moderno. Piccoli collezionisti continuano a scambiare merchandise raro legato al personaggio, alimentando speranze informali di una possibile rinascita futura. Per ora però, nessun annuncio ufficiale da parte di Sanrio sembra prospettare un ritorno del personaggio.
Personaggi presenti:- Coro Chan (prima creazione Sanrio)
- Hello Kitty (iconico simbolo mondiale)
- My Melody (personaggio molto popolare)
- Little Twin Stars (classici degli anni ’70)
- Dear Daniel (compagno romantico di Hello Kitty)
- Cathy (personaggio secondario legato a alcune controversie)