Helldivers 2: le armi warbond include lanciagranate al napalm per battaglie esplosive

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dei contenuti in costante aggiornamento di Helldivers 2, si prepara il lancio del nuovo evento Dust Devils Warbond. Questa espansione introduce numerose novità, tra cui armi, armature e stratagemmi che promettono di influenzare profondamente le dinamiche di gioco. Tra le innovazioni più attese figura un nuovo stratagemma destinato a creare fastidio tra i giocatori: il EAT-700 Expendable Napalm. La sua uscita è prevista subito dopo il debutto della versione Xbox del titolo e in concomitanza con l’atteso crossover con Halo ODST.

il nuovo stratagemma expendable napalm in helldivers 2

caratteristiche del nuovo stratagemma

L’EAT-700 Expendable Napalm si presenta come una variante dell’Expendable Anti-Tank, ma con una funzione più devastante. Si tratta di un stratagemma che consente di chiamare due razzi singoli, dotati di una breve ricarica di circa 70 secondi. La peculiarità risiede nel fatto che, al momento dell’impatto, questi missili rilasciano un’intensa ondata di napalm sulla zona bersaglio.

Il napalm rappresenta un’arma già efficace contro i Terminidi, ma questa nuova versione può risultare particolarmente fastidiosa per la squadra. La capacità di creare grandi esplosioni infiammabili rende possibile bloccare importanti rotte o ostacolare operazioni strategiche degli avversari.

potenziali effetti e problematiche

Sebbene i dettagli tecnici precisi non siano ancora stati divulgati, si presume che l’EAT-700 funzioni similmente all’Expendable Anti-Tank, chiamando in causa due razzi a fuoco singolo con un breve cooldown. L’utilizzo massiccio del Napalm Barrage ha già mostrato come questa mossa possa trasformarsi in una fonte di disagio, bloccando accessi fondamentali come tunnel o nidi nemici.

Se distribuito senza controllo, questo stratagemma potrebbe causare inconvenienti anche ai membri della propria squadra, impedendo l’accesso a percorsi chiave o creando zone altamente infiammabili.

le novità nel dust devils warbond

nuove armi e armature

Oltre all’esplosivo napalm, il Dust Devils Warbond introduce diversi altri elementi innovativi:

  • S-11 Speargun: arma che spara arpioni capaci di rilasciare una nube gassosa all’impatto.
  • M5-11 Solo Silo: designatore per missili orbitanti simili a quelli dei Hellpod.
  • DS-42 Federation’s Blade & DS-191 Scorpion: set d’armatura distintivi.
  • AR-2 Coyote: fucile d’assalto ispirato alla linea AK reale.
  • G-7 Pineapple: granata cluster con molteplici esplosioni multiple.
  • Passe passive & personalizzazioni estetiche: tra cui Desert Stormer — resistenza al fuoco, gas, acido e arc, oltre ad aumentare la gittata dei lanciatori.
  • Banners e emote: “Rightful Occupier”, “Windswept Wayfinder”, “Raider’s Cheer” tra gli altri elementi cosmetici disponibili.

le caratteristiche delle nuove armi e oggetti

L’arco narrativo visivo mostra il Coyote AR-2, simile a un classico fucile d’assalto con linee ispirate alle moderne armi militari. La granata G-7 Pineapple si distingue per le sue esplosioni multiple. Le nuove armature portano la passiva Desert Stormer che garantisce maggiore resistenza agli agenti dannosi e aumenta la gittata dei lanciatori. Questi miglioramenti promettono di ampliare le possibilità tattiche durante le missioni.

implicazioni pratiche delle novità introdotte

I nuovi strumenti offerti dal Dust Devils Warbond arricchiscono significativamente l’esperienza di gioco. Il Spear Gun S-11, combinato con il designatore M5-11 Solo Silo, permette strategie più articolate ed efficaci nelle operazioni orbitalmente supportate. Alcune innovazioni come l’EAT-700 Expendable Napalm potrebbero risultare più fastidiose che utili se utilizzate senza criterio: il rischio è quello di creare caos indesiderato all’interno dello stesso team o bloccare rotte essenziali per il successo delle missioni.

Nell’ambito delle personalità presenti nel cast del gioco troviamo personaggi vari tra cui membri dell’equipaggio specializzato e alcuni ospiti speciali coinvolti nelle missioni cooperative o nelle campagne narrative del titolo.

Rispondi