Harry Potter 2024: Guida alla Maratona TV Natalizia e dove vederla

Per gli amanti della saga di Harry Potter, la stagione natalizia rappresenta un momento di grande attesa. Anche nel 2024, si ripresentano le celebri maratone che consentono di rivivere le avventure di Hogwarts, creando un’atmosfera magica da condividere con familiari e amici. Questa guida propone informazioni sui dettagli della maratona, incluse le modalità di visione e la programmazione.
la tradizione delle maratone di harry potter a natale
La tradizione di guardare i film di Harry Potter durante il periodo di Natale è ormai consolidata. I film, ricchi di avventure fantastiche e legami di amicizia, contribuiscono a un’atmosfera calorosa e accogliente durante le festività.
Ogni episodio offre incantesimi, lezioni di magia e battaglie mozzafiato, trasformando ogni visione in un’esperienza avvincente per spettatori di ogni età. È l’occasione propizia per scoprire dettagli segreti e riscoprire temi significativi che attraversano le storie di Harry, Hermione e Ron.
date e orari per la maratona di harry potter nel 2024
Per vivere appieno la magia della saga, la sera della vigilia di Natale rappresenta l’ideale momento d’inizio: è consigliato avviare la maratona con Harry Potter e la pietra filosofale alle 22:33. Così facendo, si potrà ascoltare Hagrid augurare “Buon Natale, Harry!” all’immediato scoccare della mezzanotte.
Sky Cinema Harry Potter trasmetterà l’intera serie in ordine cronologico, arricchita da contenuti extra e curiosità sulle riprese.
come e dove guardare la saga di harry potter
Le seguenti opzioni permettono di seguire la maratona:
- Sky Cinema Harry Potter: disponibile su Sky, il canale offre la sequenza completa dei film e maratone giornaliere durante le festività. Gli abbonati possono accedere anche tramite l’app Sky Go.
- Amazon Prime Video e Netflix: entrambe le piattaforme rendono disponibili tutti e otto i film della saga. È possibile vederli in alta definizione, senza interruzioni, e pianificare così la maratona comodamente.
- Rai 1: esistono possibilità che alcune serate festive includano la programmazione di uno o più film, anche se non è garantita una maratona completa.
Per chi non è abbonato a Sky, Prime Video o Netflix, molte di queste piattaforme offrono periodi di prova gratuiti, ideali per vivere l’esperienza della maratona senza generare spese aggiuntive.