Guillermo del toro e il suo film frankenstein stabiliscono il record su rotten tomatoes
Il film diretto da Guillermo del Toro, Frankenstein, ha ottenuto risultati notevoli sia dalla critica che dal pubblico, superando ogni aspettativa e stabilendo un nuovo record nella carriera del regista. Con una produzione che rielabora la celebre storia di Mary Shelley con un’ottica moderna e dark, il film si distingue per il grande successo al botteghino e per gli alti punteggi ottenuti su piattaforme di recensioni come Rotten Tomatoes. La pellicola, rilasciata ufficialmente il 7 novembre 2025 su Netflix, ha subito catturato l’interesse di spettatori e critici, consolidando la sua posizione tra le produzioni più apprezzate dell’anno.
risultati di critica e pubblico per Frankenstein
ottimi punteggi su Rotten Tomatoes
La pellicola ha raggiunto un punteggio del 86% di approvazione tra i critici, risultato che rappresenta un record importante per del Toro, riconosciuto per vari capolavori come Blade II, Hellboy e La forma dell’acqua. Anche il pubblico ha risposto in modo positivo, con una valutazione complessiva del 95% sulla piattaforma, che la rende il film di del Toro con la plasma più alta in rapporto al gradimento generale, superando capolavori come Pan’s Labyrinth (91%) e Pinocchio (90%).
recensioni e ricezione delle altre opere di del Toro
Tra le produzioni dell’autore con un forte consenso troviamo anche The Devil’s Backbone (89%), Pacific Rim (77%), The Shape of Water (73%), Hellboy II: The Golden Army (71%) e Cronos (69%). Solo Mimic, con un punteggio di 37%, non riesce a superare la soglia del 50% di approvazione tra gli spettatori. Per quanto riguarda le serie TV create da del Toro, Trollhunters: Tales of Arcadia si distingue con un punteggio del 96%, seguito da Wizards: Tales of Arcadia al 92%. Gli altri titoli sono valutati tra l’83% e il 72%.
successo commerciale e riconoscimenti
esordio nelle piattaforme di streaming e riconoscimenti
Il film ha fatto il suo debutto su Netflix il 7 novembre 2025, conquistando immediatamente una posizione di rilievo nelle prime posizioni della classifica dei Top 10 Movie negli Stati Uniti. A soli cinque giorni dalla pubblicazione, Frankenstein si presenta come uno dei titoli più visti nella piattaforma, confermando il grande interesse degli spettatori. Il film ha già ricevuto riconoscimenti in vari festival, tra cui premi per il cast, il design dei costumi e l’intera produzione, ottenuti durante eventi come il Savannah Film Festival, il Santa Barbara International Film Festival, il Middleburg Film Festival, il San Francisco International Film Festival e Venezia.
cast e collaborazioni
Il cast vede la partecipazione di attori di rilievo, tra cui:
- Oscar Isaac nel ruolo di Victor Frankenstein
- Jacob Elordi come La Creatura
- Mia Goth
- Felix Kammerer
- Christoph Waltz
- David Bradley
- Lars Mikkelsen
- Charles Dance
- Kyle Gatehouse
- Lauren Collins
- Sofia Galasso
- Ralph Ineson
- Burn Gorman
Il film è stato scritto dallo stesso Guillermo del Toro, che ha collaborato alla sceneggiatura con Mary Shelley. La produzione è stata affidata a J. Miles Dale, Scott Stuber e allo stesso regista.
conclusioni
Il successo di Frankenstein si manifesta attraverso i premi ricevuti, il consenso di critica e pubblico e l’ottima risposta nelle piattaforme di streaming, dove si posiziona stabilmente tra i titoli più visti. Questa produzione rappresenta un importante traguardo nella carriera di Guillermo del Toro, sottolineando ancora una volta la sua capacità di coniugare il genere horror e dark fantasy con un’attenta regia e un cast di alto livello.