Guida per il max battle day di gigantamax machamp

Il prossimo evento di Pokémon GO dedicato alle sfide Gigantamax si preannuncia come una delle occasioni più interessanti dell’anno, offrendo ai giocatori l’opportunità di affrontare e catturare uno dei Pokémon più potenti in forma Gigantamax. La giornata speciale, prevista per questa domenica, sarà caratterizzata da battaglie intense e ricompense esclusive che arricchiranno l’esperienza di gioco.
evento max battle day: debutto di gigantamax machamp
quando e come partecipare
La giornata dedicata alle battaglie Max con Gigantamax Machamp si svolgerà domenica 25 maggio, dalle ore 14:00 alle ore 17:00 locali. Durante questo intervallo temporale, i Power Spot sul mappa saranno popolati esclusivamente da Gigantamax Machamp, apparendo con maggiore frequenza rispetto a quanto avviene nelle normali Max Battle. La partecipazione richiede la formazione di un team consistente, poiché queste raid sono classificate come raid di livello 6, il massimo attualmente disponibile in Pokémon GO.
caratteristiche e debolezze di gigantamax machamp
resistenze e vulnerabilità strategiche
Gigantamax Machamp è un Pokémon di tipo Lotta puro, che presenta tre principali punti deboli: attacchi di tipo Volante, Psico e Folletto. Queste debolezze devono essere sfruttate con le scelte giuste del team per massimizzare le possibilità di vittoria. Invece, subisce danni ridotti da attacchi di tipo Coleottero, Buio e Roccia, rendendo fondamentale evitare l’uso esclusivo di questi tipi nel proprio schieramento.
i migliori controgiganti per sconfiggere gigantamax machamp
attaccanti più efficaci in pokemon go
- Dynamax Metagross: il miglior attaccante disponibile grazie alla combinazione tra Tipo Acciaio e Psico; utilizza la mossa veloce Zen Headbutt per sfruttare al massimo le sue potenzialità.
- Dynamax Moltres: con mosse di Tipo Volante come Wing Attack rappresenta una scelta molto efficace contro Machamp.
- Dynamax Charizard: preferibile rispetto alla versione Gigantamax perché può essere equipaggiato con mosse di Tipo Volante come Air Slash o Wing Attack.
Sarà importante selezionare un team composto da tre Pokémon, preferibilmente due attacker e uno difensivo o un Healer. Tra le opzioni difensive più affidabili figurano Gigantamax Venusaur o Blastoise, mentre per il ruolo di Healer si consiglia Dynamax Blissey.
bontà del giorno speciale: ricompense e bonus esclusivi
I premi durante il max battle day
I partecipanti avranno accesso a numerosi bonus che aumentano le probabilità di successo sia nella sfida che nella cattura successiva del Pokémon Gigantamax Machamp. Per tutta la durata dell’evento, la quantità massima di Particle raccolti sarà elevata a 1.600 unità, con un moltiplicatore fino a otto volte sui Particle ottenuti visitando i Power Spot. Questi luoghi saranno particolarmente frequentati perché ospiteranno battaglie Gigantamax più spesso e verranno aggiornati più frequentemente rispetto al normale ciclo.
- Cattura garantita del Gigantamax Machamp: se si riesce a sconfiggerlo durante l’evento, sarà possibile tentare immediatamente la cattura utilizzando Baccas Dorate per aumentare le chance.
- Boni aggiuntivi: doppio numero di Particle guadagnati esplorando durante l’evento; limiti aumentati anche ai raid remoti (fino a 20 pass). Inoltre, i trainer riceveranno due scambi speciali gratuiti ed extra XP dai Max Battles.
- Timed Research dedicato:: prima dell’evento sono disponibili missioni temporanee che permettono anche di ottenere un Dynamax Beldum ed evolverlo in Metagross forte in battaglia contro Machamp.
- : possibilità concreta di trovare anche il raro esemplare shiny durante le Max Battles della giornata speciale.
L’appuntamento rappresenta una grande occasione per tutti gli allenatori desiderosi non solo di mettere alla prova le proprie abilità ma anche di ottenere ricompense esclusive che migliorano ulteriormente l’esperienza complessiva nel gioco. La sfida contro Gigantamax Machamp richiederà coordinazione tra molti giocatori ed una strategia accurata per emergere vittoriosi in questa delle prove più impegnative finora proposte da Pokémon GO.
Personaggi coinvolti nell’evento:
- – Allenatori professionisti;
- – Community leader;
- – Trainer esperti;
- – Nuovi arrivati pronti alla sfida;