Guida completa a X Factor 2024: Giudici, Home Visit del 17 Ottobre e Come Guardare le Repliche su Sky e Tv8

Contenuti dell'articolo

X Factor 2024 rappresenta la diciottesima edizione del celebre talent show musicale, che ha riscosso un enorme successo a livello globale. Per commemorare il raggiungimento della maggiore età, Sky ha optato per un significativo cambiamento di conduzione e giuria, introducendo anche la prima finale esterna nella storia del format. È un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati.

X Factor 2024, puntate

Home Visit

17 ottobre
Dopo le Audizioni e i Bootcamp, i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi hanno selezionato 16 concorrenti, quattro per ciascuno. I giudici incontrano i concorrenti per un’esibizione intima in una casa di campagna, lontano dalle luci dello studio televisivo. Questo incontro offre l’opportunità ai partecipanti di dimostrare il proprio talento e ricevere feedback utili dai giurati, consolidando così un rapporto di fiducia e collaborazione.

Bootcamp

10 ottobre
Nel secondo appuntamento dei Bootcamp, Paola Iezzi e Manuel Agnelli sono i protagonisti, selezionando i candidati da far sedere sulle loro quattro sedie, con la possibilità di effettuare cambi fino all’ultimo momento. Gli altri giudici osservano e offrono consigli.

3 ottobre
Inizia la fase conclusiva della selezione del team, dove ogni giudice dispone di sole quattro sedie per i propri artisti. Anche qui è possibile apportare cambiamenti all’ultimo minuto. La puntata inizia con un momento di confronto tra i giudici, che scoprono quali artisti sono stati assegnati, creando così quattro squadre da 12 concorrenti. I primi a iniziare i Bootcamp sono Jake La Furia e Achille Lauro.

Audizioni

26 settembre
Ultima puntata delle Audizioni, fondamentale per accedere ai Bootcamp. I giudici devono selezionare i loro quattro concorrenti per gli Home Visit, l’ultimo step prima dei Live Show. Ci sono ancora due X Pass disponibili, utilizzati fino a ora solo da Jake La Furia e Paola Iezzi.

19 settembre
Durante la seconda puntata di Audizioni, i giovani artisti si esibiscono per cercare almeno tre sì dai giudici: Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi. Si attende il ritorno di Giorgia alla conduzione, mentre le performance dei concorrenti mostrano una ricca varietà di stili musicali.

12 settembre
Nella prima puntata, debutto di Giorgia e della nuova giuria, con aspiranti artisti pronti a conquistare i giudici.

X Factor 2024, quando inizia su Sky?

L’edizione parte giovedì 12 settembre 2024 con le Audizioni, seguite dai Bootcamp a partire dal 3 ottobre. Gli Home Visit si svolgeranno il 17 ottobre, mentre i Live inizieranno il 24 ottobre alle 21:15 su Sky Uno.

X Factor 2024 su Tv8

Il programma è visibile anche su Tv8, in differita di qualche giorno rispetto alla messa in onda su Sky. Le puntate andranno in onda ogni martedì dalle 21:30, a partire dal 17 settembre.

X Factor 2024, giudici

Tutti i giudici sono cambiati rispetto all’edizione precedente. Manuel Agnelli torna per la sesta volta, mentre i nuovi membri sono Jack La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro.

X Factor e lo X Pass

Una grande novità è l’introduzione dello X Pass: un concorrente può accedere direttamente ai Bootcamp con soli tre sì, permettendo ai giudici di promuovere un artista a loro scelta.

Chi conduce X Factor 2024?

Giorgia è la conduttrice di questa edizione. Al debutto nel ruolo, gestisce le serate e il backstage, supportando i concorrenti e interagendo con loro durante le esibizioni.

X Factor 2024, quante puntate sono?

Questa edizione conta complessivamente tredici puntate: tre di Audizione, due di Bootcamp, una di Home Visit e sette di Live. La finale è prevista per il 5 dicembre.

X Factor 2024, la finale a Napoli

La finale di quest’anno avrà luogo in un’innovativa location esterna: Piazza del Plebiscito a Napoli, il 5 dicembre. Si tratta di un evento da record, essendo la prima finale mai realizzata al di fuori degli studi.

X Factor 2024, casting

Tutte le fasi di casting sono state completate, quindi non è più possibile iscriversi. Le Audizioni si sono svolte il 16 e 17 giugno all’Allianz Cloud di Milano.

Dove vedere X Factor 2024?

La nuova edizione di X Factor è visibile in televisione su SkyUno o, con qualche giorno di ritardo, su Tv8. È anche disponibile in streaming su NOW e tramite l’app per smart TV, tablet e smartphone.

X Factor 2024, autori e produttori

La capo progetto è Paola Costa, affiancata da Barnaby Boccoli come produttore esecutivo e Paolo Scarbaci nel ruolo di produttore creativo. Il programma è supportato da un team di autori, tra cui Giacomo Carrera, Laura Mariani, Alessandra Tomaselli e Lorenzo Campagnari, con un contributo significativo da parte di Alessandro Caruso, Carlotta D’Ambrosio, Matteo Lena e Elaine Heri. La direzione musicale è affidata a Antonio Filippelli, mentre la regia è affidata a Luigi Antonini per lo studio e Riccardo Struchil per gli eng. Il direttore della fotografia è Ivan Pierri e la scenografia è curata da Paola Spreafico.

Rispondi