Guida completa a oblivion remastered: gilde, fratellanza oscura e arena

Guida alle organizzazioni e ai gruppi in Oblivion Remastered
In Oblivion Remastered, i giocatori hanno la possibilità di unirsi a diverse fazioni, ognuna con le proprie missioni, vantaggi e livelli di coinvolgimento. Questi gruppi rappresentano un elemento chiave per arricchire l’esperienza di gioco, offrendo opportunità di crescita e una prospettiva più immersiva nel mondo di Cyrodiil. La scelta di affiliarsi a una o più fazioni può influenzare significativamente il percorso del personaggio, consentendo anche di definire aspetti role-playing. Di seguito vengono analizzate le principali organizzazioni disponibili nel titolo.
Le fazioni principali in Oblivion Remastered
Come si uniscono le varie fazioni
Alcune delle organizzazioni sono facilmente accessibili, trovandosi visibilmente nelle loro sedi ufficiali. Altre richiedono invece il rispetto di determinati requisiti in-game o l’adempimento di missioni specifiche per scoprire la loro esistenza. Nessuna delle fazioni impone limiti di livello o competenze particolari per l’adesione. Per esempio, anche un personaggio con bassa intelligenza può far parte della Gilda dei Maghi senza problemi.
la gilda dei guerrieri: cosa è e come si entra
Il ruolo dei membri e le attività svolte
La Gilda dei Guerrieri è composta da mercenari nobili e dediti a contratti che spesso prevedono la difesa delle comunità o la risoluzione di piccoli crimini. La loro funzione principale è portare avanti incarichi utili alla sicurezza pubblica, come eliminare minacce o proteggere i cittadini. La procedura per entrare nella Gilda dei Guerrieri è semplice: basta individuare una delle loro sedi e parlare con un membro incaricato.
I membri della Gilda possono usufruire di trainer specializzati in combattimento e armi, oltre a poter accedere a fabbri dedicati alla creazione e potenziamento degli armamenti. Tra i livelli e i benefici principali si evidenziano:
Grado nella Gilda | Vantaggi |
---|---|
Associato | Apertura ai contratti della gilda. |
Apprendista / Viandante / Spadaccino / Protettore / Difensore / Guardiano / Custode / Campione | Nessun beneficio particolare. |
Mastro guerriero (Master) | Apertura al forziere del capo gilda; possibilità di indirizzare gli sforzi del gruppo verso il reclutamento o i contratti; accesso periodico ad oggetti o oro in base all’obiettivo scelto. |
I vantaggi del livello Master nella gilda dei guerrieri
Sul livello più alto, ottenere l’accesso al forziere del capo permette di ricevere regolarmente risorse passive come oro o oggetti rari. Questo sistema rappresenta uno dei metodi migliori per accumulare ricchezze costanti durante il gioco.
la gilda dei maghi: caratteristiche e modalità d’iscrizione
L’organizzazione dei maghi: scuola superiore di magia in ogni città?
I membri della Gilda dei Maghi provengono da discipline magiche diverse e sono distribuiti tra le varie città principali del mondo di Oblivion Remastered, esclusa la capitale imperiale. Ogni sede si specializza in determinate scuole arcane ed offre trainer pronti ad aiutare nello sviluppo delle abilità magiche oppure a insegnare nuovi incantesimi. Le posizioni gerarchiche prevedono diversi livelli:
Grado nella Gilda dei Maghi | Poteri e benefici associati |
---|---|
Associato | Cerchio della Gilda; accesso alle strutture dell’Arcano Università. |
Apprendista / Mago / Evocatore / Conjuratore / Warlock / Mago superiore (Wizard) / Gran Mago (Arch-Mage) | Diverse capacità magiche avanzate, accesso a stanze riservate, incantesimi esclusivi e attrezzature specializzate. |
Il massimo grado: Arch-Mage | Robe distintiva dell’arcimago; accesso al suo studio privato; possibilità di gestire le risorse dell’intera gilda. |
Crescita all’interno della gilda dei maghi
Dopo l’iscrizione iniziale, occorre completare numerose quest per avanzare nei ranghi. Una volta raggiunto il titolo più elevato, si ottiene una stanza personale dotata di altari per incantamenti e creazioni magiche, oltre a un baule che permette duplicazione degli ingredienti alchemici raccolti nel mondo.
sistema criminale: la gilda dei ladri
L’organizzazione clandestina dedita al furto tra ricchi?
La Gilda dei Ladri è composta da individui che operano nell’ombra con uno scopo principale: rubare dai ricchi senza uccidere sulle scene del crimine.
Anche se illegale, questa fazione mantiene un codice etico rigido tra i membri. Entrando nel gruppo si può vendere merce rubata tramite appositi rivenditori chiamati “fence”. L’affiliazione avviene attraverso una serie di passaggi segreti:
- Percorso investigativo per scoprire l’esistenza della banda;
- Svolgimento dell’iniziazione attraverso missioni specifiche;
- Sblocco delle posizioni gerarchiche via progressione nelle quest;
- Aggiunta ai ranghi superiori come “Maestro ladro” o “Capo” con relativi privilegi quali accesso a nascondigli segreti e bonus esclusivi come il Gray Cowl of Nocturnal – mantello che aumenta abilità furtive ma riduce fama pubblica.
dettagli sulla progressione nella gilda criminale
Senza dover rispettare requisiti minimi particolari, gli utenti possono salire nei ranghi completando incarichi sempre più complessi. Il massimo livello consente anche l’acquisto dello speciale cappuccio notturno che conferisce bonus alle abilità furtive ed effetti estetici distintivi.
sistema gladiatorio: l’arena combatte in pubblico
L’arena come luogo aperto alle sfide tra combattenti?
L’Arena non è una vera fazione come le altre descritte finora ma rappresenta invece uno spazio pubblico dove partecipare a combattimenti gladiatori contro altri avversari umani o bestie selvagge.
Per diventare campione bisogna affrontare una serie crescente di sfide fino ad arrivare al massimo rango:
Piani dell’Arena | Beni associati alla vittoria |
---|---|
Pit Dog (cucciolo) | Nessun premio concreto; |
Brawler (combattente) | 200 monete d’oro; |
Bloodletter (letale) td >350 monete d’oro ; td > tr > | |