Guadagni di share di tu si que vales supera il 29% e ballando con le stelle tra il 20 e 24%
Il panorama televisivo del sabato sera si conferma come un castello di sfide tra i principali programmi di intrattenimento, con risultati che evidenziano dinamiche di ascolto molto diverse tra le reti. Analizzeremo gli andamenti degli ascolti di Tu Sì Que Vales e Ballando Con Le Stelle, confrontando anche le altre trasmissioni di rilievo, per tracciare un quadro completo delle preferenze del pubblico del 23 novembre 2025.
cast delle trasmissioni e risultati di ascolto
tu sì que vales: leadership nel prime time
Tu Sì Que Vales ha registrato un picco di ascolto con una quota di 28,8% di share in prima serata. La formula del programma, che combina talent e spettacoli di varietà, si conferma particolarmente apprezzata dal pubblico, grazie a una composizione che include giuria composta da Sabrina Ferilli, Zerbi, Bonolis, De Filippi e Littizzetto. La presenza di questi giudici contribuisce a creare un’interazione coinvolgente, capace di mantenere alta l’attenzione degli spettatori.
ballando con le stelle: stabile e apprezzato
Ballando Con Le Stelle si ferma a un 24,4% di share. La trasmissione, condotta da Milly Carlucci, si distingue per l’esibizione di ballerini non professionisti accompagnati da qualificati insegnanti di danza. La giuria, chiamata a valutare coreografie e performance, si conferma uno degli elementi chiave di questa fortunata formula di intrattenimento.
confronto tra gli ascolti e altri programmi
principali reti e performance
Le differenze di ascolti tra le due principali trasmissioni sono evidenti: Canale 5 raggiunge un 28,8% di share, mentre Rai Uno si colloca tra il 19,9% e il 24,2%. Sul fronte delle altre reti, Rai 2 si attesta al 3,7% con la serie SWAT, mentre Rai 3 cresce grazie a Indovina Chi Viene a Cena raggiungendo il 4,4%. Rete 4 si ferma al 2% con Unstoppable – Fuori Controllo.
programmi di approfondimento e talk
Su La7, In Altre Parole condotto da Massimo Gramellini ottiene il 6,1% di share. La trasmissione, consolidata, mantiene una base solida di telespettatori, grazie anche alla presenza di ospiti di rilievo e a un format che affronta temi di attualità con continuità.
trend del preserale e altri contenuti
preserale: conferme e leggere fluttuazioni
Il confronto tra i programmi di access prime time si evidenzia con La Ruota della Fortuna che, dopo un periodo di consolidamento, torna a un 26,2% di share. Affari Tuoi si accontenta di un 22,7%. Su altri canali, le proposte come Sleepers su Iris e 4Ristoranti di Tv8 ottengono circa l’1,5% di share. RaiMovie e RaiPremium completano il quadro con percentuali inferiori, segnalando una maggior attenzione verso contenuti di nicchia.
programmi culturali e di attualità
In Altre Parole, condotto da Massimo Gramellini, dimostra stabilità con una media superiore al 6% di share. La trasmissione analizza temi di attualità, mantenendo un pubblico fedele e interessato, anche grazie a ottimi picchi di ascolto. La produzione del programma si conferma in grado di offrire contenuti di approfondimento di qualità.
spettacoli e intrattenimento in seconda serata e preserale
successo degli eventi serali
Tra i programmi in seconda serata, uno speciale dedicato a Ornella Vanoni ha riscosso un buon gradimento, mentre le altre trasmissioni di intrattenimento, come Luca Sommi e Andrea Scanzi in Accordi & Disasccordi di Nove, ottengono una buona risposta con percentuali tra il 2,7% e 3%. Nelle ore precedenti, il film Programmed to Kill ha raggiunto l’1,5% di share, segnalando un interesse moderato tra gli spettatori.
risultati del prime time e la sfida tra conduttori
Il confronto tra Gerry Scotti e Stefano De Martino nel preserale continua a riscaldarsi, con percentuali di share intorno al 26-28% per le due proposte principali. La sfida radio-tv tra i volti noti si prospetta come uno degli elementi principali nelle prossime settimane, in vista delle novità che accompagneranno la stagione televisiva di fine anno.
Personaggi e ospiti presenti- Sabrina Ferilli
- Zerbi
- Bonolis
- De Filippi
- Littizzetto
- Milly Carlucci
- Massimo Gramellini
- Luca Sommi
- Andrea Scanzi
- Gerry Scotti
- Stefano De Martino