Gran Premio d’Austria MotoGP: programmazione, telecronisti e come vederlo

Contenuti dell'articolo

Il ritorno in pista del motomondiale di MotoGP segna l’inizio della fase finale della stagione 2025, con il tradizionale Gran Premio d’Austria che si disputa sul circuito del Red Bull Ring. Dopo circa un mese di pausa, i piloti sono pronti a sfidarsi nuovamente su un tracciato noto per le sue caratteristiche tecniche e per la sua importanza nel campionato mondiale. In questo articolo vengono analizzati dettagli, orari, protagonisti e aspetti principali dell’evento.

il circuito del red bull ring: location e caratteristiche

descrizione del tracciato e peculiarità

Il Red Bull Ring, situato a Spielberg nella regione della Stiria, rappresenta uno dei circuiti più iconici del calendario MotoGP. La pista si estende per circa 4 km e 300 metri, presentando un layout piuttosto compatto con appena dieci curve. La conformazione tecnica favorisce le manovre di sorpasso e richiede una buona gestione delle gomme, rendendo ogni gara imprevedibile e spettacolare.

favoriti e situazione in classifica generale

analisi dei piloti principali e delle performance recenti

I pronostici sulla gara vedono come principale candidato alla vittoria l’Pecco Bagnaia. L’italiano ha conquistato i successi nelle ultime tre edizioni disputate su questa pista. Per contro, il leader attuale della classifica mondiale è Marc Marquez, che non ha mai ottenuto risultati eccellenti al Red Bull Ring. Marquez guida con oltre 120 punti di vantaggio sul secondo classificato, suo fratello Alex Marquez. Il podio provvisorio vede anche Bagnaia in terza posizione, distante circa 168 punti dal primo posto.

programmazione e modalità di visione dell’evento

Date, orari e piattaforme di trasmissione ufficiali

L’appuntamento con il Gran Premio d’Austria si apre venerdì 15 agosto con le prime sessioni di prove libere alle ore 10:40, trasmesse esclusivamente su Sky Sport MotoGP (canale 208). Sempre nello stesso giorno si svolgono le pre-qualifiche alle ore 14:55. Le qualifiche ufficiali sono previste sabato mattina alle ore 10:45, visibili sia su Sky che in chiaro su TV8. Alle ore 15:00 si disputa la Sprint Race, una gara breve di quattordici giri che assegna i primi punti del weekend. La gara principale è programmata domenica alle ore 14:00 ed è trasmessa in diretta esclusiva da Sky; la differita su TV8 sarà disponibile dalle ore 17:00 circa.

taglio agli orari delle sessioni principali

  • Venerdì 15 agosto: prove libere alle ore 10:40; pre-qualifiche alle ore 14:55.
  • Sabato 16 agosto: qualifiche dalle ore 10:45; Sprint alle ore 15:00.
  • Domenica 17 agosto: gara principale alle ore 14:00; differita su TV8 dalle ore 17:00.

taglio sugli aspetti tecnici della telecronaca

Tutte le sessioni sono commentate da Guido Meda e da Mauro Sanchini, figure storiche del mondo MotoGP. Gli inviati ai box sono rispettivamente Giovanni Zamagni e Sandro Donato Grosso strong>, che forniscono aggiornamenti in tempo reale dai paddock. Per approfondimenti sul weekend di gara torna anche spazio a Race Anatomy MotoGP , condotto da Vera Spadini.

Piloti coinvolti: strong>

  • Marc Marquez;
  • Alex Marquez;
  • Pecco Bagnaia;
  • Francesco Bagnaia;
  • Jorge Martin;
  • Fabio Quartararo;
  • Enea Bastianini;
  • Jack Miller; b >


Rispondi