Gotham subisce il cambiamento più grande della sua storia dopo 84 anni

Il panorama delle produzioni DC Comics si arricchisce di una nuova e sorprendente interpretazione del personaggio di Batman, che promette di rivoluzionare la visione tradizionale dell’eroe. La serie inedita Immortal Legend Batman, composta da sei numeri, si distingue per un approccio audace e innovativo, presentando un universo cosmico e fuori dagli schemi rispetto alle ambientazioni urbane classiche. Questo articolo analizza le caratteristiche principali di questa nuova proposta narrativa, i dettagli sulla trama e gli aspetti che la rendono unica nel suo genere.
gotham diventa un intero pianeta in Immortal Legend: Batman
una nuova frontiera per l’uomo immortale
Durante il panel di DC al San Diego Comic-Con 2025, Kyle Higgins, uno degli autori principali della serie Immortal Legend Batman, ha annunciato che questa narrazione porterà il personaggio molto oltre i confini abituali. In particolare, sarà presente una trasformazione radicale del contesto urbano di Gotham City, sostituito da un vero e proprio mondo planetario.
La sinossi ufficiale svela che Batman sarà alimentato da “l’energia che collega il nostro universo con quello dell’ombra“, rendendolo così un cavaliere oscuro cosmico. Le prime anteprime mostrano scene sorprendenti, tra cui un uomo che precipita a bordo di un’astronave mentre scappa da Batman stesso.
il nuovo mondo di gotham
un avatar cosmico per il cavaliere oscuro
Il progetto prevede anche una reinterpretazione dei villain storici, anche se Higgins ha preferito mantenere riserbo sui dettagli specifici riguardanti i nemici. È stato comunque confermato che Gotham non sarà più semplicemente una città ma diventerà un intero pianeta. Questa scelta rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire l’universo narrativo del personaggio.
“Devo essere cauto perché non posso svelare troppo sui villain… Gotham City è diventata qualcosa di diverso. Non più solo una città: è un mondo a sé stante, un pianeta vero e proprio.”
immortal legend batman: un’esperienza spaziale
una rivoluzione nel mondo del comics
L’approccio adottato in questa serie si inserisce nella lunga storia di innovazioni all’interno dell’universo batmaniano. Mentre la serie principale sta tornando alla classica palette blu e grigia con nuovi design iconici, Immortal Legend Batman propone uno scenario completamente nuovo: uno spazio profondo popolato da creature extraterrestri e ambientazioni lontane anni luce dalla metropoli originale.
I dettagli trapelati indicano che il protagonista affronterà sfide estreme anche in ambienti alieni. Tra le trame annunciate emerge quella di un antico maniero abbandonato su una luna remota, ora occupato da un ingannevole antagonista. La battaglia tra Batman e questo avversario si svolgerà in uno scenario ricco di tensione e colpi di scena.
Immortal Legend Batman #1, previsto per il lancio il 27 agosto dalle case editrici DC Comics, promette quindi una narrazione coinvolgente ed epica senza precedenti nel canone del Cavaliere Oscuro.
Sul cast della serie sono stati annunciati vari professionisti coinvolti nelle illustrazioni e nella sceneggiatura:
- Kyle Higgins (sceneggiatore)
- Mat Groom (sceneggiatore)
- Erica D’Urso (illustratrice)
- Igor Monti (colorista)
- Becca Carey (lettering)
L’introduzione di questa saga rappresenta dunque una svolta significativa nel panorama delle storie dedicate all’Uomo Pipistrello, ampliando l’immaginario collettivo verso nuove dimensioni spaziali e narrative. La fusione tra elementi tradizionali e innovativi fa presagire una serie destinata a lasciare il segno nel cuore degli appassionati.
considerazioni finali sulla novità editoriale
L’arrivo della serie Immortal Legend Batman, prevista per agosto 2025, apre nuovi orizzonti al personaggio più iconico dell’universo DC. Con ambientazioni cosmiche ed evoluzioni radicali dei nemici storici, questa produzione si configura come uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni.
Un mix tra fantascienza ed eroi dark dal forte impatto visivo ed emotivo assicura agli appassionati esperienze narrative mai viste prima nel mondo del comic book.
- Kyle Higgins (sceneggiatore)
- Mat Groom (sceneggiatore)
- Erica D’Urso (illustratrice)
- Igor Monti (colorista)
- Becca Carey (lettering)