Giustizia della justice league: quale origine è ufficialmente canonica?

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dei fumetti e delle produzioni DC, la storia della Justice League si evolve continuamente, con nuove interpretazioni che contribuiscono a ridefinire le origini e la composizione del team. Recentemente, un autore di rilievo ha annunciato un progetto che mira a riconsiderare le radici della formazione, mantenendo alcuni elementi storici mentre ne introduce di nuovi. In questo contesto, si approfondirà come l’origine della Justice League sia stata reinterpretata nel rispetto della continuity ufficiale, con particolare attenzione alla versione del New 52.

la nuova narrazione sulla justice league secondo mark waid

il progetto di Waid e la sua visione dell’origine

Lo sceneggiatore Mark Waid sta lavorando su una miniserie in quattro numeri intitolata New History of the DC Universe, che si propone di chiarire e aggiornare la storia dell’universo DC. Durante un’intervista al podcast Word Balloon, Waid ha confermato che il suo approccio si baserà sull’origine del New 52 per la Justice League. Questo significa che alcune scelte narrative saranno orientate verso questa versione moderna e rivisitata del team.
Tra gli aspetti più sorprendenti emerge il fatto che Waid intende includere elementi come JLA: Year One, ma adattandoli alla narrativa del New 52. La presenza di Cyborg sarà centrale in questa riformulazione: il personaggio sarà inserito come membro fondatore della Justice League, sostituendo Martian Manhunter nella formazione originale.

la storia del New 52 e l’adesione di Waid alla continuità canonica

cyborg ancora tra i membri fondatori

La prima apparizione ufficiale della Justice League risale a The Brave and the Bold #28, dove eroi come Flash, Lanterna Verde, Wonder Woman, Aquaman e Martian Manhunter combatterono contro Starro. Successivamente, la formazione è stata ampliata per contrastare invasioni aliene o minacce globali. Nel reboot del New 52, invece, il team nasce dall’invasione di Darkseid sulla Terra. In questa versione modificata delle origini storiche, Cyborg viene riconosciuto come membro fondatore, sostituendo spesso Martian Manhunter.
Questa scelta sorprende i fan più tradizionalisti; infatti, Mark Waid ha deciso di mantenere questa linea narrativa anche se rappresenta una deviazione rispetto alle origini classiche. La decisione implica anche un certo disallineamento temporale tra l’appartenenza a due team diversi: Cyborg diventa membro fondatore della Justice League ma poi si lega ai Teen Titans.

mark waid utilizza elementi da diverse epoche per armonizzare la timeline dc

una strategia già sperimentata in passato dalla justice league

Il metodo adottato da Waid non è una novità assoluta nel contesto dell’universo DC: già in passato sono state condotte operazioni simili per rivedere le origini del team o integrare vari periodi storici. Con il progetto «New History of the DC Universe», lo scrittore punta a creare una narrazione più fluida e coerente attraverso l’uso combinato di elementi provenienti da differenti epoche.
L’obiettivo principale è offrire ai lettori una versione semplificata senza rinunciare alla complessità delle molteplici linee temporali presenti nel vasto multiverso DC.

Il lavoro di Mark Waid promette di ridefinire le fondamenta della Justice League senza perdere il senso storico degli eventi passati. La serie «New History of the DC Universe» sarà disponibile dal prossimo giugno ed è destinata a influenzare profondamente le future narrazioni sul celebre gruppo di supereroi.

Personaggi principali:
  • Cyborg (Victor Stone)
  • Wonder Woman
  • Aquaman
  • The Flash
  • Lanterna Verde (Hal Jordan)
  • Marsiano Manhunter (non incluso nella nuova formazione)
  • Diversi altri membri storici coinvolti nelle varie versioni della squadra

Rispondi