Gioco di sopravvivenza 2018 con punteggio metacritic 87: perché è il miglior momento per giocarci

Contenuti dell'articolo

Il settore dei videogiochi di esplorazione subacquea si prepara ad accogliere un nuovo capitolo che promette di ampliare le esperienze di sopravvivenza e horror in ambienti marini inesplorati. La prossima uscita, Subnautica 2, si distingue come un sequel atteso che porterà i giocatori in un viaggio attraverso le acque di un pianeta sconosciuto, mantenendo intatti gli elementi fondamentali del franchise. In questo approfondimento, verranno analizzati i principali aspetti del gioco, tra cui le innovazioni rispetto al primo capitolo e le caratteristiche che lo rendono unico nel panorama videoludico.

come subnautica gestisce il terrore in modo efficace

le paure dell’abisso acquatico

Immaginare di trovarsi soli nel vasto oceano, con a disposizione solo una capsula di salvataggio e un coltello, rappresenta la premessa di Subnautica. Il gioco si svolge in un ambiente marino extraterrestre, dove il senso di isolamento viene accentuato dalla presenza costante di minacce nascoste nelle profondità. La sensazione crescente di pericolo deriva dall’esigenza di raccogliere risorse, costruire rifugi e evitare creature marine ostili, creando così una tensione continua tra sopravvivenza e paura.

La particolare ambientazione sottomarina contribuisce a intensificare l’effetto horror: le acque sono già da sole percepite come spaventosamente alienanti ed inquietanti. L’ambientazione su un altro pianeta amplia ulteriormente il concetto del “grande ignoto”, facendo percepire come alcune cose siano meglio lasciate sepolte sul fondo oceanico. La narrazione si sviluppa lentamente, rivelando dettagli sulla storia del mondo e sul motivo per cui il protagonista inizia a comportarsi in modo anomalo.

l’esperienza del gioco e le caratteristiche principali

innovazioni e novità di subnautica 2

Il nuovo capitolo manterrà la struttura del suo predecessore, richiedendo ai giocatori di fabbricare razioni, strumenti, veicoli e basi per affrontare l’ambiente marino del nuovo pianeta. Tra le principali novità vi sono:

  • Un’ampia varietà di nuove forme di vita, molte delle quali ancora da scoprire;
  • Nuovi biomi sottomarini, tra cui montagne sommerse e estese barriere coralline;
  • Grafica avanzata grazie all’uso dell’Unreal Engine 5, che garantisce ambienti visivamente mozzafiato;
  • Modalità cooperativa online, consentendo a gruppi fino a quattro amici di esplorare insieme.

L’obiettivo degli sviluppatori è creare un’esperienza immersiva ed estremamente realistica, sfruttando tecnologie all’avanguardia per rendere ogni immersione unica e coinvolgente.

quando arriverà subnautica 2 in early access

la data di lancio e le previsioni

L’attesa per Subnautica 2 sta crescendo: la versione in accesso anticipato è prevista per il 2025. Non è stata ancora comunicata una data ufficiale precisa; Gli sviluppatori hanno annunciato che sarà disponibile presto nel corso dell’anno. Questa fase permetterà ai giocatori di contribuire con feedback utili al perfezionamento finale prima della release ufficiale su PC e Xbox Series X|S.

Sfruttare questa opportunità rappresenta il momento ideale sia per chi desidera approcciarsi alla serie partendo dal primo capitolo sia per coloro che vogliono rivivere l’emozione della scoperta dei mostri marini più terrificanti o delle atmosfere angoscianti generate dall’ambiente alieno.

perché giocare al primo capitolo ancora oggi?

un classico da scoprire o riapprofondire

Con l’imminente uscita della seconda parte, diventa interessante ripercorrere le emozioni suscitate dal titolo originale del 2018. Il primo Subnautica rimane uno dei giochi più coinvolgenti nel genere survival-horror ambientato negli oceani alieni. La sua atmosfera tesa viene mantenuta senza armi a disposizione dei protagonisti — una scelta che aumenta ulteriormente la sensazione d’impotenza davanti alle creature giganti e agli abissi misteriosi.

L’esperienza originale permette ai nuovi utenti o ai nostalgici già familiari con la saga di immergersi nuovamente nelle acque oscure del pianeta nautico virtuale per prepararsi alle sfide future offerte dal sequel.

Membri del cast:
  • Sistema: PC (in arrivo anche sulle console)
  • Sviluppatore: Unknown Worlds Entertainment
  • Editore: Krafton
  • MOTORI GRAFICI: Unreal Engine 5
  • MULTIPLAYER: modalità cooperativa online (fino a quattro giocatori)
  • PUBBLICAZIONE: prevista nel 2025 in Early Access
  • N° DI PLAYER: da uno a quattro partecipanti simultaneamente
  • Data stimata dell’uscita definitiva: fine 2025 / primi mesi successivi

Rispondi