Gioco dell’anno 2025: 10 contendenti sorprendenti da scoprire

Il panorama videoludico del 2025 si presenta ricco di titoli innovativi e di grande impatto, molti dei quali potrebbero contendere il riconoscimento di Game of the Year durante la cerimonia dei The Game Awards prevista per l’inverno. Tra le candidature più probabili troviamo sia produzioni di grande successo commerciale che opere meno note ma estremamente apprezzate dalla critica e dai giocatori più esigenti. In questo contesto, alcuni giochi si distinguono per la loro qualità, originalità e capacità di coinvolgere un pubblico sempre più vasto.
kingdom come deliverance 2
gioco estremamente realistico con ambientazioni medievali immersive
Kingdom Come Deliverance 2 si configura come uno dei sequel meno pubblicizzati del 2025, ma meritevole di attenzione grazie alla sua incredibile fedeltà storica e al livello di dettaglio presente in ogni aspetto del gameplay. Ambientato nell’Europa medievale, il titolo richiede ai giocatori di sopravvivere e svilupparsi attraverso una narrazione che si adatta alle scelte compiute.
Ogni elemento del gioco è curato nei minimi dettagli, dalla corretta alimentazione e riposo del protagonista Henry alle interazioni sociali che influenzano profondamente il suo destino. Un singolo errore può scatenare faide familiari o consolidare alleanze durature, rendendo ogni decisione cruciale. La difficoltà risiede nel fatto che Henry parte da una condizione di totale inesperienza, spingendo il giocatore a migliorare gradualmente le proprie capacità.
elementi RPG e dinamiche temporali
Le meccaniche RPG sono particolarmente impegnative, con fattori come il tempo che incidono sugli esiti delle missioni. Per esempio, trascurare un incarico può portare alla morte di NPC importanti, compromettendo l’intera avventura senza preavviso.
Con una trama coinvolgente che muta in base alle scelte effettuate, Kingdom Come Deliverance 2 rappresenta un racconto tra fallimenti e successi contro ogni previsione. Chi ha dedicato tempo ad apprendere sistemi complessi e a padroneggiare ogni sfumatura del gioco potrebbe vederlo come possibile vincitore della prossima edizione dei premi.
hollow knight: silksong
metroidvania tanto atteso pronto a superare il primo capitolo
Hollow Knight: Silksong rappresenta uno degli appuntamenti più desiderati del 2025, tanto da aver causato ritardi nello sviluppo di altri titoli indie in attesa della sua uscita prevista per il 4 settembre. La lunga attesa sembra essere giustificata dall’evoluzione rispetto al primo episodio: ora il gioco promette ambientazioni mozzafiato, personaggi affascinanti e un sistema di combattimento acrobatico e coinvolgente.
L’opera si distingue per la cura artistica eccezionale, con ambientazioni uniche e creature affascinanti che arricchiscono un mondo vasto da esplorare. La varietà di nemici – oltre 100 tipologie – insieme a oltre quaranta boss impegnativi rende questa produzione una delle più promettenti dell’anno.
Sulla base delle aspettative crescenti tra i fan della serie Metroidvania, Silksong potrebbe facilmente scalare le classifiche per diventare uno dei candidati principali ai premi più ambiti nel settore videoludico.
monster hunter wilds
ambientazioni variabili e fauna unica in una saga leggendaria
Anche se alcune problematiche relative alle prestazioni su PC hanno sollevato discussioni tra gli utenti, Monster Hunter Wilds ha saputo conquistare oltre 1,3 milioni di giocatori nel primo mese grazie alle sue caratteristiche innovative. Il titolo mantiene vivo l’interesse grazie a continui aggiornamenti gratuiti che introducono nuovi mostri e contenuti aggiuntivi.
I combattimenti sono tornati con armi classiche rivisitate in chiave moderna; inoltre, le modifiche apportate al gameplay risultano molto accessibili anche ai neofiti della serie. I mostri presenti nel gioco possiedono comportamenti ecologicamente coerenti con le loro specie reali; ciò si traduce in ambientazioni dinamiche caratterizzate da condizioni meteorologiche variabili che interessano diverse regioni esplorabili liberamente dal giocatore.
L’insieme di queste novità rende Monster Hunter Wilds una proposta multiplayer tra le migliori dell’anno corrente. La presenza di collaborazioni frequenti assicura freschezza continua all’esperienza ludica, elementi fondamentali per aspirare a un riconoscimento globale come quello dei premi più prestigiosi del settore videoludico.
doom: the dark ages
classici run and gun per uno sparatutto catartico contro i demoni
Doom: The Dark Ages, prequel degli ultimi episodi della serie modernizzata —Doom (2016) e Eternal)— propone un ritorno alle origini con livelli ampi ed esplorabili all’interno di una campagna single-player ricca d’azione pura. Questo nuovo capitolo mette i giocatori nei panni dello Slayer in battaglie epiche contro le forze infernali.
I sistemi armamentari sono stati rivisitati: tutte le armi sono estremamente soddisfacenti da usare — dal mitraia devastante alla classica doppietta — mentre nuove aggiunte come lo Scudo Sega offrono maggiore profondità strategica nelle sparatorie frenetiche. La meccanica combat tattico si prende spazio rispetto alla velocità esasperata tipica del franchise negli ultimi anni.
Piattaforme come questa hanno ricevuto consensi anche per funzionalità extra quali la possibilità di comandare mech giganti o cavalcare draghi nelle fasi avanzate dell’avventura; tutto ciò contribuisce a fare deDoom: The Dark Ages a possibile candidato al premio GOTY2025 grazie al suo fascino “retro” rinnovato ed elementi innovativi integrati nel gameplay classico.
mario kart world
racing senza limiti in un ambiente open-world collegato tra loro
Anche se titoli come Kirby Air Riders o Sonic Racing: CrossWorlds competono nella stessa fascia competitiva quest’anno, è Mario Kart World a mantenere alta l’attenzione grazie all’introduzione di corse fino a 24 partecipanti su tracciati mai visti prima nella serie.
Il gioco offre mappe completamente nuove dove caos ed emozione regnano sovrani:ogni circuito è collegato tramite un grande mondo aperto, consentendo ai piloti di esplorarlo liberamente tra una gara e l’altra.
Inoltre, la possibilità di sbloccare nuovi personaggi da utilizzare sia nelle modalità competitive sia nelle sessioni single-player amplia notevolmente la longevità dell’esperienza.
Tra le innovazioni vi sono meccaniche avanzate come rail grinding e nuove rotte segrete per trovare scorciatoie sorprendenti.
La colonna sonora originale composta da brani ispirati ai principali titoli Nintendo rende ancora più immersiva questa esperienza ricca d’energia ed entusiasmo.
despelote
un ambiente vibrante accompagnato da una narrazione genuina
Despelote, progetto indie sorprendente del 2025, sta catturando l’attenzione grazie alla sua ambientazione quasi fotorealistica inserita in un contesto narrativo autentico. Ambientato in Ecuador, segue le vicende quotidiane dell’adolescente Julián appassionato di calcio; il gameplay sfrutta fisiche realistiche permettendo partite coinvolgenti con amici o familiari.
Il titolo affronta temi universali legati alla crescita personale — i momenti caotici ma anche quelli pieni d’emozione — offrendo così un’esperienza immersiva sotto molti aspetti.
La scrittura autentica contribuisce ulteriormente all’efficacia narrativa rendendo Despelote uno dei pochi giochi indipendenti capacedi competere ad alti livelli con produzioni AAA sulla scena internazionale.
p>