Giochi horror in arrivo nel 2025 da non perdere

La stagione autunnale del 2025 si preannuncia ricca di uscite nel settore dei giochi horror, offrendo agli appassionati numerosi titoli di grande impatto. Tra le novità più attese troviamo un mix di ambientazioni inquietanti, stili grafici innovativi e trame oscure, che promettono di amplificare l’esperienza del brivido. Di seguito vengono analizzati i principali titoli in uscita tra ottobre e fine anno, con dettagli sulle caratteristiche distintive e sui protagonisti di ciascun gioco.
le principali uscite horror tra ottobre e fine 2025
little nightmares 3 – 9 ottobre 2025
Il terzo capitolo della saga sviluppata da Supermassive Games prosegue la narrazione attraverso ambientazioni atmosferiche e disturbanti, simili a quelle dei precedenti episodi. La novità principale risiede nell’introduzione del co-op integrato, permettendo ai giocatori di condividere l’orrore con un amico o un’intelligenza artificiale. La trama segue le avventure di due personaggi in un mondo oscuro, lontano dall’innocenza infantile.
bye sweet carole – 9 ottobre 2025
Questo titolo si distingue per il suo stile ispirato all’animazione classica, ma rivisitato in chiave dark. La storia narra delle scoperte sinistre riguardanti l’Orfanotrofio Bunny Hall, seguendo le tracce della scomparsa di Carole Simmons. Con una grafica che ricorda un film Disney, il gioco si trasforma presto in un’avventura soprannaturale caratterizzata da numeri musicali e atmosfere inquietanti.
vampire: the masquerade – bloodlines 2 – 21 ottobre 2025
Pur collocandosi nel genere action RPG, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 presenta elementi osceni e sanguinosi propri dell’horror. Ambientato nella Seattle moderna, il gioco segue un vampiro veterano noto come The Nomad attraverso il sottobosco paranormale cittadino. Sviluppato da The Chinese Room, offre una narrativa intensa con tematiche dark che approfondiscono il universo TTRPG di Vampire: The Masquerade.
tormented souls 2 – 23 ottobre 2025
Il sequel trae ispirazione dai classici horror come Resident Evil e Alone in the Dark. Caratterizzato da ambientazioni claustrofobiche e mostri terribili, vede protagonista Caroline Walker impegnata nel tentativo di salvare sua sorella da un culto orribile all’interno di una villa isolata. Il tono è teso e ricco di suspense.
ire: a prologue – 28 ottobre 2025
Ire: A Prologue, primo titolo d’esordio dello studio ProbablyMonsters, propone un gameplay basato su nascondersi e fuggire davanti a creature mostruose che infestano una nave abbandonata nel Triangolo delle Bermuda. Il protagonista Emily cerca il padre scomparso in uno spazio liminale tra realtà e incubo, arricchito da atmosfere inquietanti e immagini liminali.
routine – fine del 2025
Dopo anni di sviluppo senza aggiornamenti significativi, Routine ha ricevuto un nuovo trailer durante Gamescom 2025 ed è previsto per il rilascio entro la fine dell’anno. Si tratta di un horror sci-fi retrò ambientato in una stazione spaziale abbandonata; armati solo dello strumento C.A.T., i giocatori dovranno esplorare i corridoi desolati cercando risposte senza essere catturati dai nemici.
carimara: beneath the forlorn limbs – prevista per il 2025
Sviluppato dal singolo Bastinus Rex con uno stile visivo realizzato tramite fotografie e registrazioni dal paesaggio rurale francese, Carimara: Beneath The Forlorn Limbs si basa su folklore poco conosciuto. Il protagonista mute Carimara utilizza carte enigmatiche per comunicare ed esplora ambientazioni inquietanti alla ricerca della verità sulla propria natura.
ritual tides – autunno 2025
Ritual Tides , opera degli ex sviluppatori Rockstar ora sotto Vertpaint, rappresenta il debutto dello studio con uno stile realistico molto disturbante. Ambientato su un’isola britannica desolata popolata da presenze lovecraftiane, promette un’esperienza immersiva tra horror psicologico e tensione costante.
tenebris somnia – fine del 2025
Tenebris Somnia – frutto della collaborazione tra Andrés Borghi e Saibot Studios – combina sequenze live-action girate con attori professionisti a elementi pixel art retrò. Ricorda i classici survival horror come Silent Hill e Resident Evil em>, ma rivisitati in chiave moderna con atmosfere noir-fantasy.
crisol: theater of idols – prevista per il 2025
Sul modello dei giochi alla BioShock Infinite ma con tinte più cupe, Crisol: Theater of Idols em > porta i giocatori su isole immaginarie ispirate alla Spagna dove devono combattere usando il proprio sangue come arma contro creature mostruose in ambientazioni disturbanti dall’atmosfera carnival-dark.
Personalità coinvolte:- Sviluppatori Neobards Entertainment (Silent Hill F)
- Sviluppatori Supermassive Games (Little Nightmares III)
- Sviluppatori Bastinus Rex (Carimara)
- Squadra Vertpaint (Ritual Tides)
- SaiBrot Studios & Andrés Borghi (Tenebris Somnia)
- Pochi altri team indipendenti coinvolti nello sviluppo dei titoli più sperimentali.