Giochi di ruolo indipendenti che meritano una serie tutta loro

Il panorama dei giochi di ruolo (RPG) è caratterizzato principalmente da franchise di lunga durata, ma nel corso degli anni sono emersi titoli singoli che, pur rimanendo opere autoconclusive, possiedono un potenziale ancora inespresso. Molti di questi titoli, anche se non hanno generato sequel ufficiali, hanno comunque avuto spin-off o follow-up indiretti. La possibilità di riprendere queste storie potrebbe rappresentare una grande opportunità per creare nuove saghe di successo.
giochi RPG autoconclusivi con potenziale inespresso
resonance of fate: un sistema di combattimento senza eguali
Resonance of Fate, pubblicato su Xbox 360 e PlayStation 3, si distingue per un sistema di combattimento complesso e originale. Nonostante il suo status di titolo singolo, il gioco meriterebbe una possibile continuazione. Il suo approccio creativo alla battaglia e la sua ambientazione steampunk potrebbero essere ulteriormente sviluppati attraverso una presentazione più curata e una narrazione più incisiva.
anachronox: le storie lasciate nel cassetto
L’IP di Anachronox potrebbe sembrare improbabile oggi, ma avrebbe tutte le caratteristiche per diventare un franchise apprezzato. La fusione tra elementi JRPG e design occidentale del fine anni ’90 avrebbe potuto attrarre sia gli appassionati di Final Fantasy VII che quelli di Deus Ex. Le numerose parti tagliate durante lo sviluppo lascerebbero spazio a un possibile ritorno più maturo e curato.
clair obscur: expedition 33 pronto a conquistare nuovi successi
Clair Obscur: Expedition 33, uscito come titolo recente, mostra già tutte le caratteristiche per meritarsi un seguito. Con una trama coinvolgente, meccaniche di combattimento divertenti e ambientazioni francesi originali rispetto alla concorrenza, questo gioco ha dimostrato un forte potenziale per espandersi ulteriormente nel mercato degli RPG.
arcanum: delle officine a vapore e magick obscura – un classico CRPG dimenticato?
Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura , sviluppato da Troika Games (famosa per aver lavorato su Fallout), rappresenta uno dei migliori esempi di CRPG mai realizzati che non ha avuto il riscontro commerciale atteso. Ambientato in un mondo dove magia e rivoluzione industriale convivono, il titolo meriterebbe una nuova vita grazie al successo crescente del genere.
giochi RPG con trame ed estetiche distintive
lost odyssey: la narrazione sempre all’altezza delle aspettative
Lost Odyssey, scritto da Hironobu Sakaguchi, continua a essere ricordato per la qualità della sua scrittura. Nonostante alcune limitazioni nel gameplay dell’epoca Xbox 360, la storia emotivamente coinvolgente rappresenta ancora oggi uno dei punti forti del titolo. Un eventuale sequel potrebbe aggiornare le meccaniche mantenendo l’eccellente livello narrativo.
the last story: una gemma sulla Wii ancora valida?
The Last Story, prodotto da Sakaguchi ed esclusivo Nintendo Wii, si distingue come uno dei migliori RPG della console grazie a una storia solida e meccaniche ben realizzate. Sebbene non abbia raggiunto lo stesso livello mediatico di altri titoli come Xenoblade Chronicles, resta comunque un punto fermo che potrebbe beneficiare di continuità futura.
Fantasian: Neo Dimension – l’opera migliore di Sakaguchi?
Fantasian: Neo Dimension, disponibile su Apple Arcade e recentemente portato su console e PC, rappresenta forse l’apice creativo dell’autore giapponese. Con uno stile old-school ispirato ai giochi PS1 e ambientazioni artigianali fatte a mano, questa produzione ha riscosso ottimi consensi ed è pronta ad aprire nuove strade se si decidesse di svilupparne altri capitoli.
skies of arcadia: il cult intramontabile sui cieli aperti
Skies of Arcadia, uscito originariamente sulla Dreamcast prima di arrivare sul GameCube con il sottotitolo Legends, ha conquistato i fan grazie al suo affascinante tema piratesco sui cieli. Nonostante non abbia raggiunto grandi numeri commerciali rispetto agli avversari diretti dell’epoca, si è consolidato come uno dei titoli più amati del suo genere.L’atmosfera avventurosa insieme a personaggi carismatici rende plausibile l’idea che possa nascere una vera saga RPG dedicata alle avventure nei cieli.
Sempre più spesso i giochi autoconclusivi mostrano segni evidenti di avere molto altro da raccontare; questa tendenza apre interessanti prospettive per futuri ritorni nel mondo degli RPG classici o innovativi.