Giochi attesi da oltre 10 anni che stanno tardando ad uscire

Il mondo dei videogiochi è costellato di titoli che, nonostante le grandi aspettative, si sono rivelati essere vapoware o progetti rimasti irrealizzati nel tempo. Alcuni di essi hanno attraversato decenni di sviluppo senza mai vedere la luce, alimentando speranze e delusioni tra gli appassionati. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni dei giochi più emblematici che, pur avendo suscitato grande interesse, non sono mai stati completati o rilasciati.
giochi in lavoro da decenni e mai completati
Duke Nukem Forever: il record mondiale del Guinness
Tra i titoli più noti per aver avuto uno dei periodi di sviluppo più lunghi della storia videoludica si trova Duke Nukem Forever. Annunciato nel 1997, il gioco è stato rilasciato solo nel 2011, dopo un periodo di produzione che ha superato i 14 anni e 43 giorni. Questo record viene riconosciuto dal Guinness World Records come il più lungo nella storia dello sviluppo videoludico.
Titoli bloccati in “development hell”
Sono numerosi altri titoli che si trovano ancora in uno stato di stallo totale, senza una data certa di rilascio. Questi progetti, spesso definiti vaporware, sono attesi da oltre un decennio senza alcuna conferma ufficiale sulla loro realizzazione:
- Earthworm Jim 4
- Firefly MMO
- Bully 2
- Allison Road
- Deep Down
- Viewtiful Joe 3
- Half-Life 3/ul>
progetti iniziati ma mai portati a termine
Earthworm Jim 4: mai uscito dalla fase di pianificazione?
L’ultimo capitolo della saga di Earthworm Jim è stato annunciato nel 2008 e l’ultima comunicazione risale al 2011. Nonostante fosse in fase avanzata di sviluppo per circa diciassette anni, il titolo non ha mai superato lo stadio preliminare del progetto.
Purtroppo, anche le recenti voci indicano che potrebbe essere definitivamente abbandonato, considerando il suo coinvolgimento con sistemi come l’Intellivision Amico – sistema che ha fallito sul mercato.
Firefly Online: sogno interrotto?
La serie TV sci-fi Firefly è stata cancellata nel 2002 dopo appena undici episodi trasmessi su quattordici pianificati. Nel tentativo di continuare la narrazione attraverso un MMORPG annunciato nel 2006, il progetto si è perso nel nulla. L’ultimo aggiornamento risale al marzo del 2016 sui social media ufficiali degli sviluppatori, lasciando molte speranze irrisolte tra i fan.
sequel e remake rimasti in sospeso da anni
Bully II: tra rumors e rinnovi di marchio
Il gioco Bully, prodotto da Rockstar Games ed uscito nel 2006, ha sempre mantenuto vivo l’interesse dei fan per un suo possibile sequel. Le dichiarazioni ufficiali sono state ambigue; nel 2011 Rockstar aveva dichiarato l’intenzione di tornare sulla serie dopo il lancio di Max Payne 3. Il rinnovo del marchio registrato nel2020 lascia aperta la porta a una remaster o a un nuovo capitolo.
American McGee’s Oz / OZombie: titoli ormai definitivamente fuori portata
I progetti dedicati a Oz e Alice, annunciati rispettivamente nel2002 e con campagne Kickstarter abortite nel2017, sono stati abbandonati con ogni probabilità. Lo stesso creatore American McGee si è ritirato dal mondo videoludico annunciando ufficialmente la fine delle sue creazioni legate a queste storie dark.
classici senza sequel o remake concreti da anni
Viewtiful Joe III ancora in attesa?
Viewtiful Joe, celebre titolo Capcom del2003 dedicato ai supereroi cinematografici e alle battaglie stilizzate, avrebbe dovuto ricevere un terzo episodio già dal2004. Da allora nessuna novità concreta né aggiornamenti ufficiali sull’avanzamento del progetto.
Half-Life III : il sogno infinito degli appassionati
Half-Life III rappresenta uno dei casi più iconici di vaporware nella storia videoludica. Annunciato nel2006 senza successive conferme ufficiali da Valve, continua ad alimentare rumors e speculazioni quasi due decenni dopo. Le possibilità che possa uscire realmente restano alte rispetto ad altri titoli simili.