Giochi android a pagamento gratis con google play pass

Il servizio di abbonamento Google Play Pass rappresenta una delle offerte meno valorizzate nel panorama digitale, nonostante offra un accesso a un vasto catalogo di giochi senza pubblicità e con contenuti premium. Dal suo lancio nel 2019, si distingue per un prezzo estremamente competitivo e per la possibilità di esplorare numerosi titoli di alta qualità su dispositivi Android.
Dato il numero elevato di contenuti disponibili, può risultare complesso individuare le migliori esperienze incluse nell’abbonamento, specialmente tra i giochi che normalmente richiederebbero un pagamento singolo. Questo articolo analizza alcune delle proposte più interessanti, evidenziando i vantaggi di usufruire dei titoli più costosi in modo gratuito grazie alla sottoscrizione Google Play Pass.

giochi premium inclusi in google play pass

titoli di spicco e innovativi disponibili gratuitamente

thimbleweed park: un classico avventura pixel art

Thimbleweed Park, sviluppato da Terrible Toybox, rende omaggio ai giochi punta-e-clicca degli anni ’90 come Monkey Island e Maniac Mansion. Il titolo propone un’indagine su una morte misteriosa in una cittadina insolita, accompagnata da uno stile visivo curato nei dettagli e pixel art raffinata. Il gioco è disponibile senza costi aggiuntivi con l’abbonamento Google Play Pass.

the gardens between: un gioco sulle tematiche del tempo e della nostalgia

The Gardens Between, creato da The Voxel Agents, invita a manipolare il tempo all’interno di paesaggi surreali ricchi di ricordi nostalgici. La meccanica principale permette agli utenti di avanzare o retrocedere nel tempo per risolvere enigmi ambientati in scenari circolari, offrendo una esperienza semplice ma coinvolgente anche in mobilità.

skul: the hero slayer: azione roguelike con testa smembrata

Skul: The Hero Slayer, realizzato da Southpaw Games, presenta una rivisitazione originale del genere roguelike. Si interpreta il ruolo dello scheletro Skul, capace di perdere la propria testa per sostituirla con altri teschi dotati di abilità diverse. Un gameplay innovativo che combina humor nero e sfide strategiche, ottimizzato anche per dispositivi mobili grazie a una interfaccia rinnovata.

titan quest: un rpg old-school con molte ore di divertimento

Titan Quest, uscito nel 2006 e distribuito da Iron Lore Entertainment insieme a THQ Nordic, si distingue per la sua vasta quantità di contenuti. Con oltre 60 ore di gioco distribuite tra diverse civiltà antiche come Grecia, Egitto e Cina, offre oltre trenta classi giocabili e infinite combinazioni di skill. È considerato uno dei titoli più apprezzati su Google Play Pass per durata e profondità narrativa.

bridge constructor & portal: soluzioni innovative tra ingegneria e umorismo

Bridge Constructor mette alla prova le capacità logiche attraverso la costruzione di ponti resistenti al passaggio veicolare. La versione crossover con il franchise Portal introduce puzzle che sfruttano la fisica dei portali combinata all’umorismo tipico della serie. Entrambe le versioni sono gratuite nell’abbonamento Google Play Pass.

dead cells: un metroidvania rapido e impegnativo

Dead Cells, sviluppato da Motion Twin, propone un’azione frenetica in ambientazioni procedurali ispirate ai Soulslike. Nei panni di un esperimento alchemico fallito si affrontano livelli generati casualmente fino allo scontro finale contro il re dell’isola. La versione mobile include tutti i DLC ed è perfettamente adattata ai controlli touch.

stardew valley: vivere la propria fattoria in modo rilassante

Stardew Valley, uno dei simulatori agricoli più amati al mondo, permette ai giocatori di gestire una fattoria immersa nella tranquillità del paesaggio rurale. Inclusa nell’abbonamento Google Play Pass senza costi aggiuntivi, questa versione mobile mantiene intatte tutte le funzionalità della controparte PC ed è ottimizzata per l’interazione touch.

giochi da scoprire e perfetti per ogni gusto digitale

L’offerta del Google Play Pass comprende anche altri titoli riconosciuti come veri classici moderni o innovativi esempi del settore videoludico mobile:

  • Dandara Trials of Fear Edition: metroidvania unico che permette salti tra superfici grazie alla sua meccanica senza gravità; include tre nuove aree ed extra rispetto alla versione base.
  • Slay the Spire: deckbuilding roguelike molto apprezzato che combina elementi strategici con narrazione dinamica; ideale per chi cerca sfide continue sui dispositivi mobili.
  • KOTOR (Star Wars Knights of the Old Republic): – porting fedele dell’RPG cult del franchise Star Wars; permette ai fan di vivere l’avventura Jedi ovunque si trovino senza compromessi sulla qualità grafica o narrativa.
  • Lobotomy Corporation:: horror roguelike dove bisogna gestire entità SCP in ambientazioni disturbanti; apprezzato anche dopo anni dal suo debutto.
  • The Gardens Between:: puzzle game onirico che gioca con spazio e tempo attraverso scenari nostalgici ricchi d’emozioni visive.
  • Slay the Spire:: deckbuilder strategico che ha dato origine a numerosi cloni ma rimane insuperabile nel suo genere grazie alla profondità delle meccaniche.
  • Diversi altri titoli esclusivi o fortemente consigliati dall’esperienza utente moderna sul Google Play Store.

Sfruttare l’abbonamento Google Play Pass consente quindi non solo risparmiare sull’acquisto diretto dei giochi più costosi ma anche esplorare nuovi generi senza limiti o preoccupazioni economiche legate alle microtransazioni frequenti nel mercato mobile attuale.

Personaggi principali presenti nei giochi menzionati:

  • Terrible Toybox – Creatori di Thimbleweed Park;
  • The Voxel Agents – Sviluppatori de The Gardens Between;
  • Southpaw Games – Studio dietro Skul: The Hero Slayer;
  • Iron Lore Entertainment – Publisher originale di Titan Quest;
  • Mega Crit – Autori di Slay the Spire;
  • BioWare – Sviluppatori originali di KOTOR;
  • .

>

Rispondi