Giocare a marvel rivals: guida a angela, abilità e strategie vincenti

Contenuti dell'articolo

La quarta stagione di Marvel Rivals si apre con l’introduzione di una nuova figura: Angela, una Vanguard dotata di abilità e Ultimate che la rendono unica nel panorama dei hero shooter. La sua presenza rappresenta un elemento innovativo, grazie alla capacità di volare e di usare armi divine, creando dinamiche di gioco inedite e strategicamente complesse.

introduzione a Angela e il ruolo nella battaglia

caratteristiche della Vanguard angelica

Angela si distingue come una Vanguard con un’elevata resistenza fisica, possedendo più salute rispetto ai suoi colleghi Duelist o Strategist. Questa caratteristica permette a Angela di assumere un ruolo di controllo dello spazio, tutelando i compagni e mantenendo la linea difensiva. La sua funzione principale è quella di supporto e protezione, meno orientata al danno diretto ma fondamentale nelle strategie di squadra.

abilità complete di Angela

disruptare i nemici e proteggere gli alleati in volo

Le capacità di Angela sono suddivise in due modalità: una mentre vola e una da terra. Nell’aria utilizza un lungo lance, mentre a terra impugna due asce compatte che colpiscono rapidamente. La transizione tra le armi avviene senza interruzioni grazie alle sue abilità specifiche, facilitando il passaggio tra attacco e difesa.

Mentre esegue diverse mosse, Angela accumula una risorsa chiamata Attack Charge. Questo indicatore potenzia sia il knockback che il danno dei colpi, consentendole di eliminare o respingere i nemici con maggiore efficacia. L’accumulo aumenta durante il volo libero, incentivando l’uso strategico del movimento aereo.

abilità in volo di Angela

  • Spear of Ichors: L’attacco primario permette a Angela di lanciare in avanti la sua lancia infusa d’Ichors, infliggendo danni crescenti con Attack Charge. Se caricata al massimo, può anche scagliare gli avversari.
  • Assassin’s Charge: Una dash accelerata che rende immune da knock-back e lancio verso l’alto; colpi frontali trasportano gli avversari in aria per breve tempo.
  • Divine Judgment: Un tuffo verso il basso che infonde le armi con Ichors creando una zona benefica che aumenta velocità e salute bonus per sé e alleati vicini.
  • Shielded Stance: Trasforma gli Ichors in uno scudo con 350 punti salute, utile per assorbire danni ed aumentare Attack Charge.
  • Seraphic Soar: Abilità passiva che permette a Angela di planare liberamente nell’aria; il volo continuo incrementa Attack Charge.

abilità da terra di Angela

  • Axes of Ichors: Attacchi potenti con asce twin; la quarta azione consente uno sprint rapido in avanti grazie alla crescita dell’Attack Charge.
  • Windblade Ascent: Permette a Angela di raggiungere le zone alte del campo passando nuovamente allo Spear of Ichors.

come sfruttare al meglio l’Ultimate di Angela

bloccare i nemici con Heaven’s Retribution

L’Ultimate, chiamato “Heven’s Retribution”, può essere attivato solo quando Angela si trova in stato volante. Consiste nel lancio della sua lancia avvolta da nastri magici su un punto designato. Alla collisione, questa immobilizza tutti i nemici all’interno dell’area interessata.
Il simbolismo divino si traduce in un potente effetto tattico: bloccare i nemici impedisce loro ogni fuga o manovra evasiva, creando opportunità per altri attacchi devastanti o ultimate degli alleati.
Durante questa fase la lancia rimane ancorata al terreno come un obiettivo vulnerabile ma può essere richiamata da Angela per creare ulteriori effetti distruttivi se viene saltando verso essa, generando un’onda d’urto dannosa oltre alla zona Divine Judgment già creata dall’attacco stesso.
L’efficacia massima si ottiene quando più bersagli vengono catturati contemporaneamente: ciò permette all’intera squadra di capitalizzare sui vantaggi della mossa divina.

composizione ottimale del team con Angela

unire vanguard e strategist per sinergie vincenti

Dato che Angela è leggermente più fragile rispetto ad altre Vanguard, è fondamentale inserirla in team ben equilibrati. È consigliabile pairingarla con personaggi come:
• Thor
• Magneto
• Moon Knight
• The Punisher
• Invisible Woman
• Loki

In particolare, Thor rappresenta una scelta naturale: insieme formano il nuovo team-up denominato “Celestial Command”. In questa sinergia Angular funge da punto d’appoggio per Thor, condividendo parte delle sue Ichor durante le battaglie.
Con questa combinazione Thor può utilizzare nuove abilità come lo Sparo del Tuono, rigenerando risorse ogni volta che colpisce più nemici simultaneamente. Dopo aver lanciato lo spara-tuono può saltare sulla posizione dell’esplosione causando danni secondari ai bersagli circostanti — migliorando mobilità ed efficacia offensiva complessiva.

alleati e sinergie strategiche per potenziare resistenza & danno

I personaggi dotati di attacchi ad area (AoE), come Moon Knight o The Punisher, rafforzano notevolmente le possibilità offensive sfruttando le capacità Ultimate o le torrette difensive insieme alle capacità divine di Angela.
Altre figure come Hulk o Doctor Strange offrono protezione tramite scudi o barriere temporanee mentre Angelana si concentra sull’attacco diretto.
Strategist dotati invece di campi curativi AoE possono amplificare gli effetti della zona Divine Judgment aumentando la rigenerazione delle salute bonus generate dall’Ultimate stessa.
In questo modo si crea una sinergia tra difesa robusta ed effetti curativi continui, rendendo la squadra quasi invulnerabile nei momenti decisivi delle battaglie.

strategie chiave per dominare con Angela

isolamento e presa del controllo dei nemici

L’approccio vincente prevede spesso l’individuazione degli avversari più fragili — specialmente Vanguards o Strategists — per separarli dal resto del gruppo.
Le mosse come Attack Charge accumulato permettono ad Angela non solo d’infliggere danni considerevoli ma anche di respingere efficacemente i fuggitivi, quali Spider-Man o Doctor Strange.
L’obiettivo principale è tirar fuori dal combattimento i bersagli prioritari, portandoli lontano dalla loro squadra od isolandoli completamente attraverso tecniche mirate come lo “peeling”.
L’utilizzo coordinato delle sue capacità permette così ai compagni di concentrarsi su obiettivi più importanti senza rischiare sorprese inattese dai rivali distratti o separati dal gruppo principale.

Rispondi