Gioca gratuitamente a questo gioco acclamato dalla critica su PS Plus

Il mondo dei videogiochi continua a evolversi, offrendo ai giocatori nuove opportunità di accesso e fruizione di titoli di alta qualità. Tra le piattaforme più competitive nel panorama attuale si distingue PlayStation Plus, che, con le sue diverse tier, propone un catalogo ricco di giochi e servizi esclusivi. Questo approfondimento analizza lo stato attuale dell’offerta, i vantaggi rispetto alla concorrenza e le novità più recenti legate ai titoli inclusi nel servizio.
l’offerta di playstation plus: un confronto con il game pass
le caratteristiche principali delle tre tier di playstation plus
Il servizio PlayStation Plus si suddivide in tre livelli: Essential, Extra e Premium. Mentre il primo prevede funzionalità base come l’online multiplayer e i giochi gratuiti mensili, i livelli superiori ampliano l’esperienza con un vasto catalogo di titoli scaricabili senza costi aggiuntivi. La proposta più interessante è quella di PlayStation Plus Extra, che include centinaia di giochi tra cui molte esclusive Sony.
Rispetto a Game Pass, PlayStation Plus si differenzia per la politica sui lanci dei titoli first-party: mentre Xbox permette il rilascio simultaneo dei giochi al day-one, Sony preferisce inserire le proprie esclusive nel catalog dopo alcuni mesi dal lancio ufficiale. Questa strategia premia la pazienza degli utenti che desiderano accedere alle produzioni Sony a prezzi più contenuti.
giochi disponibili tramite playstation plus
I membri possono usufruire di un’ampia selezione di titoli, tra cui capolavori come Ghost of Tsushima, disponibile regolarmente nel catalogo PlayStation Plus. La presenza stabile di questo titolo indica una volontà da parte di Sony di mantenere alcuni giochi premium all’interno del servizio in modo permanente.
sucker punch e il capolavoro “ghost of tsushima”
il successo del gioco su ps4 e ps5
Originariamente sviluppato da Sucker Punch Productions per PlayStation 4, Ghost of Tsushima ha rappresentato uno dei punti più alti della generazione PS4. L’action RPG ambientato durante l’invasione mongola del 1274 segue le gesta del samurai Jin Sakai, immerso in un mondo visivamente mozzafiato e caratterizzato da combattimenti coinvolgenti.
Nel 2021, il gioco ha ricevuto una versione migliorata per PS5 denominata Director’s Cut, che include anche l’espansione su isola Iki. Successivamente è approdato anche su PC, ampliando ulteriormente la sua audience.
la presenza nel catalogo playstation plus
Attualmente Ghost of Tsushima fa parte del rotating del catalogo PlayStation Plus, garantendo agli abbonati la possibilità di scaricarlo senza costi aggiuntivi finché rimane nella selezione. La tendenza dimostra che i giochi first-party Sony tendono ad avere una presenza duratura nei servizi in abbonamento.
prima dell’uscita del sequel “ghost of yōtei”: perché giocare a tsushima ora
un’opportunità imperdibile prima dell’arrivo del nuovo capitolo
L’attesa per Ghost of Yōtei, sequel previsto per ottobre 2025, rende ancora più strategico dedicarsi a Ghost of Tsushima nelle settimane precedenti. Il titolo originale non è molto lungo ma offre un’esperienza intensa e coinvolgente; giocarlo ora consente ai fan di prepararsi al meglio per il nuovo episodio.
Sviluppato da Sucker Punch come evoluzione meccanica rispetto al primo capitolo, Yōtei sarà ambientato secoli dopo gli eventi della prima avventura, spostandosi dalla storica Tsushima alle terre intorno al Monte Yōtei sull’isola di Hokkaido.
perché scegliere oggi ghost of tsushima
A metà luglio 2025 il prezzo de Ghost of Tsushima Director’s Cut è molto interessante: scontato fino al 58%, può essere acquistato a circa 29 euro sul PlayStation Store. Per chi possiede già un abbonamento PlayStation Plus Extra o Premium, l’accesso gratuito o scontato diventa ancora più conveniente.
Inoltre, giocando su PS4 si può approfittare dell’offerta a meno di venti euro (circa 19 euro), rendendo questa occasione ideale per immergersi nella storia dei samurai prima dell’arrivo del nuovo capitolo.
vantaggi dell’abbonamento ps plus: accesso facilitato ai grandi titoli
un investimento accessibile con molteplici benefici
Sottoscrivendo un singolo mese a circa 15 euro con PlayStation Plus Extra, si ottiene accesso immediato all’intera libreria digitale senza dover acquistare singolarmente ogni gioco.
Pensando alla vasta offerta disponibile nel Game Catalog, tra cui spiccano titoli come God of War, The Last of Us Part I, Miles Morales e altri ancora — l’abbonamento si rivela una soluzione estremamente conveniente per esplorare nuovi universi videoludici senza costi elevati.
Membri e personaggi presenti:- Sucker Punch Productions
- Sony Interactive Entertainment
- Jin Sakai (protagonista)
- Atsuhiko (personaggio secondario)
- Ispirazioni cinematografiche da Akira Kurosawa
- Titoli principali disponibili nel catalogo PS Plus (come God of War e The Last of Us)