Gillette Venus sceglie Big Mama come testimonial di punta

Le campagne pubblicitarie di marchi leader nel settore della cura personale si distinguono sempre più per un approccio che combina valori simbolici, messaggi inclusivi e strategie multicanale. Uno degli esempi più recenti riguarda la promozione di Gillette Venus, che ha scelto di affidarsi a una testimonial nota per il suo impegno sociale e per il forte messaggio di empowerment femminile. L’articolo analizza le caratteristiche principali di questa campagna, i contenuti veicolati e l’impegno associato alla collaborazione con importanti enti benefici.
la strategia comunicativa di gillette venus
due produzioni distinte con un obiettivo comune
La campagna pubblicitaria di Gillette Venus si articola in due diverse segmentazioni: la prima focalizzata sui prodotti dedicati alla depilazione delle zone intime femminili, la seconda rivolta ai trattamenti per la cura del corpo. Entrambe le linee vengono promosse attraverso spot televisivi che condividono un elemento centrale: il volto riconoscibile di Big Mama.
testimonial e produzione
Big Mama, cantante e attivista impegnata in battaglie contro discriminazioni e pregiudizi, interpreta nuovamente il celebre jingle I’m a Venus. La realizzazione degli spot è stata curata da Castadiva, con regia affidata a Veronica Mengoli. La strategia adottata mira a rafforzare il messaggio attraverso una presenza multimediale capillare, estendendo la comunicazione anche alle piattaforme digitali.
il messaggio simbolico e valoriale della campagna
claim forte ed evocativo
Il claim principale della pubblicità recita “La mia pelle, il mio orgoglio”. Questa frase rappresenta un invito all’accettazione del proprio corpo e al superamento delle paure legate all’immagine personale. La narrazione parte da un primo piano di Big Mama, accompagnato dalla dichiarazione “Non abbiamo più paura di mostrare la nostra pelle“. Successivamente, lo spot mostra immagini che evidenziano i vantaggi dei prodotti Gillette sulla pelle femminile.
impatto e riscontro della pubblicità gillette venus
analisi tecnica e valoriale dello spot
L’approccio adottato da Gillette Venus si basa su un forte coinvolgimento emotivo e sul sostegno a valori universali come l’autenticità e l’empowerment femminile. La scelta della testimonial è coerente con questa visione: Big Mama rappresenta una figura impegnata socialmente, nota per aver portato avanti temi riguardanti diritti civili anche in ambiti internazionali come l’ONU.
A livello tecnico, lo spot si distingue per un ritmo fluido ed efficace, grazie anche a un montaggio curato che mantiene alta l’attenzione dello spettatore. Le sovrimpressioni illustrano chiaramente i benefici pratici dei prodotti — quali capacità di esfoliare, detergere, radere ed idratare– rendendo così la comunicazione completa ed esaustiva.
sponsor e iniziative benefiche collegate alla campagna
Nell’ambito della promozione, Gillette ha annunciato una collaborazione con la Fondazione AIRC. Lo scopo è sostenere progetti di ricerca sui tumori causati dal Papilloma Virus (HPV), rafforzando così l’aspetto etico dell’intera iniziativa.
dettagli della campagna digitale e ambienti sociali
L’approccio integrato comprende non solo gli spazi televisivi ma anche molteplici piattaforme digitali. Questo permette una diffusione capillare del messaggio simbolico legato all’identità e al rispetto del proprio corpo.
personaggi principali coinvolti nella campagna gillette venus
- Main testimonial: Big Mama (cantante ed attivista)
- Soggetto creativo: Castadiva (agenzia)
- Mette in scena: Veronica Mengoli (regista)
- Istituzione partner: Fondazione AIRC (ricerca sul HPV)
- Piattaforme digitali:– Social media – Siti web ufficiali – Campagne online
- Prodotti pubblicizzati:: linee depilazione intima e cura del corpo