Giletti stasera: Scopri le interviste esclusive a Erri De Luca e Alberto Veronesi il 27 gennaio 2025

Lo Stato delle Cose, il nuovo programma di Massimo Giletti, segna un importante ritorno all’approfondimento giornalistico su Rai 3. Questo show di attualità si inserisce nel panorama televisivo dopo il termine di Non è l’Arena, di cui Giletti è stato conduttore dal 2017, e di L’Arena, trasmesso da Rai 1 dal 2004 al 2017. La nuova trasmissione si avvale della collaborazione di Emanuela Imparato e Massimo Martelli ed è prodotta da Rai Cultura, con la regia di Alessandro Renna.
Lo Stato delle Cose Giletti: ospiti
27 gennaio 2025
In vista della Giornata della Memoria, Massimo Giletti intervista lo scrittore Erri De Luca, affrontando non solo i dilemmi legati all’olocausto, ma anche le polemiche che hanno condotto alcuni testimoni a ritirarsi dalle manifestazioni ufficiali. Inoltre, diversi esponenti politici discutono su temi di rilevanza attuale, come:
- Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana
- Lucio Malan, capogruppo al Senato di Fdi
- Simona Bonafè, deputata Pd
- Carlo Calenda, senatore e segretario di Azione
- Mauro Mazza, giornalista
In studio si affrontano le politiche di Donald Trump, il ruolo di Giorgia Meloni e l’inchiesta Hydra sul presunto sistema mafioso lombardo. Tra gli ospiti, Alberto Veronesi, direttore d’orchestra, discute delle recenti controversie legate all’Orchestra Sinfonica della Calabria.
20 gennaio 2025
Il programma ospita Francesco Bellomo, ex giudice del Consiglio di Stato, al centro di uno scandalo mediatico e giudiziario. Con lui si parla di dress code imposto ad alcune allieve. Sono presenti anche:
- Massimo Cacciari
- Giovanna Botteri
- Stefano Bonaccini
- Giovanni Donzelli
- Ilaria Cucchi
- Francesco Storace
- Marta Collot
Focus sulla relazione tra criminalità organizzata e calcio, aggiornamenti su Matteo Messina Denaro, e altri temi nazionali di attualità.
13 gennaio 2025
Michele Santoro affronta le questioni politiche più gravi, mentre si analizza il caso Ramy con vari ospiti chiave, inclusi Andrea Delmastro e Ilaria Cucchi. Al centro anche l’inchiesta sulle curve di Inter e Milan, legata a Antonio Bellocco, esponente di un clan mafioso.
Lo Stato delle Cose Giletti: quando inizia?
Il programma esordisce il 30 settembre 2024, andando in onda ogni lunedì in prima serata alle 21:20 su Rai 3.
Lo Stato delle Cose: programma tv
Con l’obiettivo di analizzare la realtà odierna, Lo Stato delle Cose intende presentare i fatti e le storie attraverso un linguaggio narrativo variegato, utilizzando il reportage come modello narrativo.
Lo Stato delle Cose: Massimo Giletti
Massimo Giletti ha una lunga carriera in Rai, avendo condotto numerosi programmi di successo, prima di approdare a La7 e ora ritornare in Rai con questo nuovo format di approfondimento.
Lo Stato delle Cose è in diretta?
Il programma va in onda in diretta ogni lunedì sera.
Da dove va in onda Lo Stato delle Cose?
Il programma è trasmesso dagli Studi televisivi Fabrizio Frizzi di Roma.
Come partecipare come pubblico a Lo Stato delle Cose?
Per prendere parte al programma, è possibile inviare un messaggio WhatsApp con una foto al 338 88 13 473. I convocati si riuniranno il lunedì alle 19:15.
Lo Stato delle Cose su RaiPlay
Oltre alla programmazione su Rai 3, Lo Stato delle Cose è disponibile in streaming anche su RaiPlay e sull’app per smartphone e smart TV, permettendo di recuperare o rivedere le puntate.