Ghost of yotei: guida per cacciare i sei yotei

Il videogioco Ghost of Yotei si presenta come un’avventura incentrata sulla narrazione di un samurai errante, caratterizzata da un gameplay aperto e privo di linee guida precise. Questa modalità di gioco invita i giocatori a esplorare liberamente il mondo di Ezo, affrontando le proprie scelte senza una direzione obbligatoria. L’articolo analizza le dinamiche del titolo, offrendo suggerimenti strategici e approfondimenti sui personaggi principali.
introduzione al gameplay e alla trama di ghost of yotei
All’inizio dell’esperienza in Ghost of Yotei, l’obiettivo principale è individuare e sconfiggere i sei membri della Yotei Six. Il gioco non fornisce indicazioni chiare sul percorso da seguire, lasciando ai giocatori la libertà di decidere quale strada intraprendere. Questo approccio rende il titolo estremamente flessibile, anche se può risultare complesso per chi preferisce una progressione guidata.
Nella sequenza introduttiva, Atsu elimina la prima minaccia, il serpente, dando avvio alla leggenda dell’onryō. Da qui emergono tre principali piste narrative: informazioni sulla Kitsune, sugli Oni e sui fratelli Saito (il Drago e la Ragno). Sebbene tutte siano valide, esiste una strategia più efficace da seguire all’inizio.
considerare la ricerca della kitsune come primo obiettivo
verso nord: Teshio Ridge
Suggerisce di iniziare con la ricerca della Kitsune come prima tappa principale. La posizione del suo spia può essere facilmente individuata a Teshio Ridge, nella regione settentrionale della mappa di Ghost of Yotei. Partendo dalle pianure di Yotei Grasslands, si procede verso nord-est attraverso Tokachi Range fino a raggiungere Nayoro Wilds tramite traghetto sul Great Lake. Da qui si continua verso nord fino a Teshio Ridge.
Questa scelta permette di esplorare le zone dei territori circostanti — tra cui le vaste aree delle Yotei Grasslands e Tokachi Range — formando un hub centrale che collega altre regioni. La visita a Nayoro Wilds offre inoltre l’opportunità di entrare in contatto con una comunità Ainu locale e completare missioni secondarie che approfondiscono la cultura locale e forniscono utilità per lo sviluppo del personaggio.
importanza degli oggetti e degli alleati durante la ricerca
- Ottenere le Dual Katanas da Hanbei nelle Yotei Grasslands;
- Riconquistare l’Odachi dal Maestro Yoshida nel Tokachi Range;
- Incontrare Oyuki a Teshio Ridge per sbloccare abilità utilissime in fase stealth.
L’incontro con Oyuki rappresenta uno dei momenti più significativi del gioco perché consente ad Atsu di apprendere nuove tecniche che facilitano le sezioni furtive grazie alla possibilità di rivelare nemici vicini o elementi ambientali critici.
la natura narrativa di ghost of yotei e le sue scelte aperte
seguire il vento
Nonostante scegliere di cercare prima la Kitsune possa offrire vantaggi pratico-narrativi ed essere consigliato come strategia iniziale, il design del gioco lascia intendere che non esista un ordine obbligatorio nelle indagini. Ghost of Yotei è concepito come una narrazione itinerante dove ogni pista può essere seguita o abbandonata senza influenzare drasticamente lo sviluppo complessivo della storia.
Suggerisce inoltre di limitare l’uso della mappa tradizionale affidandosi allo strumento dello spyglass per orientarsi tra i territori. In questo modo si potrà navigare più intuitivamente attraverso gli eventi disponibili senza vincolarsi a percorsi predefiniti.
A prescindere dalla scelta iniziale, si raccomanda comunque di dirigersi verso nord poiché questa direzione apre molte possibilità narrative ed esplorative che arricchiranno notevolmente l’esperienza complessiva nel mondo vasto e misterioso di Ghost of Yotei.
Membri del cast:- Atsu (protagonista)
- Oyuki (alleata chiave)
- Saito Siblings – Dragon & Spider
- Kitsune (spirito)