Garry larson e i disegni più divertenti che abbiamo amato

Contenuti dell'articolo

Il mondo del fumetto umoristico si distingue spesso per la capacità di combinare comicità e assurdità, creando scene che sorprendono e divertono il pubblico. Tra le opere più iconiche in questo ambito troviamo “The Far Side”, una striscia creata da Gary Larson nota per i suoi spunti irriverenti e le situazioni incredibilmente bizzarre. In questo approfondimento, vengono analizzati alcuni tra i vignette più memorabili, caratterizzate da un umorismo fuori dagli schemi e da idee volutamente strane o sciocche.

le vignette più strane di “the far side”

invenzione preistorica: il caveman e la macchina senza ruote

Una delle strisce più divertenti vede un uomo delle caverne inventare un’auto senza aver mai pensato alle ruote, ma solo alla struttura del veicolo. Larson ironizza sulla supposta ingenuità dell’uomo primitivo, rappresentando un’automobile con un telaio privo di motore e senza ruote, come se fosse già una macchina moderna ma totalmente inutile. La scena mette in evidenza quanto possa essere esagerata l’immaginazione di Larson nel riproporre invenzioni improbabili, anche se ispirate dall’antropologia.
Questo tipo di umorismo si basa su:

  • l’assurdità dell’invenzione
  • il contrasto tra passato e presente
  • l’ironia sulle capacità degli uomini primitivi

fallimento nell’esplorazione marina: il sub in pericolo

Nella scena, un uomo assistente si trova sopra il suo compagno sott’acqua che sta per finire l’aria a causa di una serie di creature marine simili a forbici. La comicità deriva dal fatto che l’assistente ignora di trovarsi sul dispositivo respiratorio del sub, creando così una situazione paradossale e grottesca. Larson utilizza questa immagine per evidenziare la tendenza a ridicolizzare comportamenti stupidi anche nelle attività più serie come l’esplorazione sottomarina.
I punti salienti sono:

  • la stupidità umana mostrata attraverso l’ignoranza
  • il tono macabro miscelato all’umorismo nero
  • il gioco con le aspettative del lettore sulla sicurezza nelle immersioni

squalo con forbici: il pesce più insolito

Nella vignetta, un sub viene quasi tagliato in due da pesci dalla forma singolare: forbici viventi sotto il mare. Questa scena surreale mostra Larson che dà vita a creature marine completamente inventate, alimentando lo spirito nonsense della strip. L’idea nasce dalla volontà di creare qualcosa di assolutamente improbabile ma divertente, sottolineando come la fantasia possa portare a risultati comici inesplorati.
Punti chiave includono:

  • L’invenzione di creature impossibili
  • L’ironia sull’ambiente marino
  • L’utilizzo dell’assurdo come elemento comico centrale

situazioni assurde tra alieni e deserto terrestre

alien su isola deserta: crash improvviso dei visitatori extraterrestri

Nell’immagine, alieni sbarcano su un’isola deserta appena atterrati con il loro UFO schiantato vicino a un uomo abbandonato. La scena riflette l’umorismo tipico di Larson nel mettere in discussione le situazioni più improbabili con personaggi al limite del grottesco. Il risultato è una rappresentazione surreale che combina elementi spaziali con ambientazioni terrene in modo divertente.

I principali aspetti sono:

  • L’incongruenza tra alieni avanzati e ambiente isolato
  • L’ironia sulla sfortuna degli extraterrestri inesperti
  • L’approccio satirico alla cultura popolare sugli UFO

battuta tra scienziati affamati: inseguendo il gelato invece della ricerca scientifica

I ricercatori abbandonano i loro esperimenti perché sentono il rumore della gelateria ambulante; Larson scherza sulla loro superficialità mostrando scienziati pronti a rinunciare alla scienza pur di catturare un semplice cono gelato. Questa gag semplice ma efficace sottolinea come anche le menti più brillanti possano perdere la testa davanti alle tentazioni infantili.

Rispondi