Gandalf l’unico stregone andato nelle terre immerse dopo il signore degli anelli e cosa è successo agli altri

La figura di Gandalf emerge come l’unico stregone a viaggiare verso le Terre Immortali al termine de The Lord of the Rings. La sua partenza, insieme a Frodo e Bilbo, suscita interrogativi sulla natura della sua missione e sul destino degli altri stregoni. Le Terre Immortali, note anche come Valinor, rappresentano un luogo di pace per gli Elfi che abbandonano la Terra di Mezzo.
Perché Gandalf Va Nelle Terre Immortali
Gandalf Ha Completato La Sua Missione
Gandalf, appartenente agli Istari, è stato inviato nella Terra di Mezzo con lo scopo specifico di combattere Sauron. Con la distruzione dell’Anello Unico e la conseguente sconfitta del Signore Oscuro, ha portato a termine il suo compito. Gli altri quattro stregoni non hanno contribuito in modo significativo alla caduta di Sauron, rimanendo quindi bloccati nella Terra di Mezzo con destini incerti.
Saruman Ha Un Fine Tragico Dopo Le Sue Scelte
Lo Spirito Di Saruman Rimane Nella Terra Di Mezzo
Il destino di Saruman differisce notevolmente tra film e romanzi. Nel film Il Ritorno del Re, viene trafitto da Gríma Wormtongue; nei romanzi, Gandalf gli offre una possibilità di redenzione che lui rifiuta. Conseguentemente, il suo spirito è respinto da Valinor e costretto a vagare impotente nella Terra di Mezzo.
Fate Degli Altri Stregoni Non Rivelate Da Tolkien
Radagast E Gli Stregoni Blu Restano Indietro
Radagast il Marrone ha assistito Gandalf durante la Quest of Erebor ma non ha partecipato attivamente alla Guerra dell’Anello. La sua sorte rimane indefinita; si presume continui ad esplorare la natura della Terra di Mezzo. Gli Stregoni Blu, invece, sono avvolti nel mistero; Tolkien suggerisce che possano essere andati verso Est senza mai tornare.
- Gandalf (il Grigio)
- Saruman (il Bianco)
- Radagast (il Marrone)
- Gli Stregoni Blu: Alatar e Pallando
L’eredità dei personaggi coinvolti in queste storie continua a suscitare interesse e speculazioni tra i fan delle opere di J.R.R. Tolkien.