Game pass day-one recupera un’arte perduta che ci manca davvero

Il mondo dei videogiochi ha spesso puntato sull’importanza delle sequenze di apertura per creare un impatto immediato e coinvolgente. Tra le tante serie che hanno fatto della loro introduzione un elemento distintivo, la saga di Tony Hawk’s Pro Skater si distingue per il ritorno di uno degli aspetti più iconici: le video intro. Questo dettaglio, spesso trascurato nelle produzioni moderne, rappresenta un elemento fondamentale per rafforzare l’identità del gioco e catturare l’attenzione fin dal primo istante.
tony hawk’s pro skater 3 + 4 ripropone le intro video
una pratica necessaria
Le sequenze di apertura sono un vero e proprio classico della serie Tony Hawk’s Pro Skater. Il remaster di Pro Skater 3 + 4 non delude in questo senso, offrendo una spettacolare intro che mostra i più famosi skater professionisti eseguire trick spettacolari, accompagnata dalla musica energica di Motorhead con il brano Ace of Spades. Questa sequenza non solo prepara mentalmente il giocatore all’esperienza imminente, ma crea anche un’atmosfera unica che rende il titolo memorabile.
Senza queste introduzioni visive, la schermata iniziale risulterebbe spoglia e meno coinvolgente. Questi clip sono più che semplici opening: rappresentano veri e propri pacchetti promozionali capaci di generare entusiasmo ed emozione prima dell’inizio del gameplay.
l’importanza di un opening hype package
un esempio classico da wwe
Il termine “opening hype package” deriva dall’ambito wrestling, dove vengono trasmesse anteprime ad alto impatto prima dei match principali. La famosa sequenza “My Way” tra The Rock e Stone Cold al WrestleMania 17 è uno degli esempi più celebri. Nel contesto videoludico, questa strategia funziona allo stesso modo: introdurre il titolo con immagini accattivanti e musica coinvolgente aiuta a creare aspettativa e adrenalina.
Purtroppo, molte produzioni recenti hanno abbandonato questa pratica, preferendo avviare direttamente al menu principale senza alcun preambolo visivo o sonoro significativo. Questa scelta può risultare come una perdita importante nel processo narrativo ed emozionale del gioco.
il rinnovato ritorno delle sequenze di apertura
un trend che merita di tornare
Negli ultimi vent’anni, numerosi giochi hanno adottato l’uso delle intro come strumento per aumentare l’engagement. Questa tendenza si è progressivamente affievolita. La serie Yakuza / Like a Dragon, nota per i suoi spettacolari opening cinematografici, ha scelto nel tempo di eliminarli a partire da Yakuza 6, lasciando spazio a schermate statiche senza particolari effetti.
Un esempio emblematico rimane l’introduzione originale del primo capitolo del 2014 con la canzone Clock Strikes, capace di suscitare forte entusiasmo tra i fan. La presenza di sequenze d’apertura ben fatte contribuisce a rendere ogni titolo più memorabile e riconoscibile.
conclusioni sull’importanza delle intro video nei videogiochi
L’esempio fornito da Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 dimostra chiaramente quanto le sequenze introduttive siano ancora fondamentali nel mondo videoludico. Non solo aiutano a creare una forte identità visiva, ma anche ad elevare l’esperienza complessiva del giocatore attraverso momenti emozionanti che restano impressi nella memoria.
Sempre più sviluppatori dovrebbero considerare il valore aggiunto delle intro come parte integrante della narrazione e dell’impatto estetico dei titoli moderni.
Membri del cast e personaggi:- Tony Hawk
- Bam Margera
- Koston Eric Koston Jr.
- Natas Kaupas
- Lyn-Z Adams Hawkins (moglie di Tony Hawk)