Futuro dei vicini a rischio con lo svuotamento degli storici studi

Contenuti dell'articolo

La chiusura degli studi di Nunawading segna la fine di un’epoca storica per il celebre serial televisivo australiano Neighbours. Dopo oltre quarant’anni di produzione, i locali che hanno ospitato le avventure dei personaggi di Erinsborough vengono progressivamente abbandonati, segnando una svolta definitiva per il cast e la troupe. In questo approfondimento si analizzano gli ultimi sviluppi riguardanti gli studi, lo stato attuale del sito e le prospettive future di questa icona della televisione australiana.

gli studi di nunawading: un patrimonio storico in declino

Gli studi di Nunawading, inaugurati nel 1964 su terreni precedentemente utilizzati come frutteti, rappresentavano uno dei simboli della storia televisiva australiana. Qui sono state realizzate numerose produzioni, tra cui The Chase Australia, The Price is Right e il primo broadcast a colori nel paese nel 1967. La struttura comprendeva anche un tunnel sotterraneo utilizzato come ingresso per il pubblico, poi riadattato come spogliatoi per Prisoner: Cell Block H e come corridoio principale di Erinsborough High.

Nel corso degli anni, quasi ogni angolo del sito è stato sfruttato per le riprese, con un investimento aggiuntivo di circa 1 milione di dollari nel 2013 per nuovi set esterni. Recentemente, alcune aree sono state riadattate per altre produzioni televisive, come la serie Channel 5 Imposter.

lo stato attuale delle strutture e l’abbandono

I locali oggi appaiono completamente vuoti e decadenti. Gli uffici della produzione, le sale trucco e gli studi sono stati lasciati all’incuria. Le pareti degli studi A recano ancora i nomi dei membri del cast scritti con gessetti sui muri, mentre i pavimenti dipinti conservano tracce delle scene più iconiche. Lo studio B è stato recentemente ridipinto in un colore brillante in attesa di eventuali ristrutturazioni o cambiamenti futuri.

prospettive future degli studi e dell’area circostante

Sebbene si parli di un costo mensile di affitto pari a circa 100.000 dollari australiani, il proprietario Bazem ha annunciato la trasformazione dell’area in una zona residenziale chiamata Forest Ridge. Sono previsti la costruzione di appartamenti e case a schiera su gran parte del terreno disponibile.

L’edificio principale verrà mantenuto grazie alla sua importanza storica e al vincolo paesaggistico che ne impedisce la demolizione totale; L’interno sarà completamente rinnovato o svuotato. La possibilità che Fremantle possa riprendere la produzione non trova conferme concrete poiché tutte le proprietà legate alle scenografie sono già state vendute o eliminate.

lo scenario post-televisivo a erinsborough

Dopo aver attraversato l’area ormai deserta del complesso, si può notare come tutto sia stato lasciato all’abbandono: le strade dove sorgevano i celebri luoghi come Lassiters Hotel o Harold’s Café sono ricoperte da vegetazione selvaggia. Anche i veicoli storici usati nelle riprese non sono più presenti sul set.

Purtroppo questa decadenza coincide con l’ultima stagione della soap operas: filmata a luglio scorso, la produzione ha concluso definitivamente le sue riprese senza lasciare spazio ad ulteriori sviluppi o spin-off.

dove continuerà a vivere Ramsay Street?

Anche se gli studi verranno riconvertiti o demoliti, Ramsay Street continuerà ad essere riconoscibile grazie alla sua controparte reale: Pin Oak Court a Vermont South. Questa strada residenziale viene utilizzata da oltre quarant’anni come location esterna della famosa via immaginaria ed è diventata meta obbligatoria per i fan internazionali.

I residenti devono rispettare contratti stretti che limitano interventi estetici sulle proprie abitazioni; ora che le telecamere hanno smesso di girare, potrebbero esserci variazioni nelle regole applicate ai proprietari.

personaggi principali coinvolti negli ultimi sviluppi

  • Nessuna figura specifica menzionata nell’articolo originale; si fa riferimento principalmente allo staff tecnico e alle produzioni recenti senza nominativi particolari.

Rispondi