Fuochi d’artificio, tutto sulle puntate e la data di conclusione

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Rai 1 presenta la miniserie evento “Fuochi d’artificio”, un’opera che intreccia memoria storica e narrazione generazionale. La trama si concentra su quattro giovani ragazzi che, nelle montagne piemontesi, decidono di unirsi alla Resistenza, sfruttando la loro età come vantaggio strategico contro le forze nazi-fasciste. Si tratta di una narrazione profonda e toccante, capace di offrire uno sguardo spesso trascurato: quello delle nuove generazioni.

La fiction è articolata in tre puntate, ognuna composta da due episodi di 50 minuti, per un totale complessivo di sei episodi. Le date di messa in onda sono programmate come segue:

  • Martedì 15 aprile 2025
  • Martedì 22 aprile 2025
  • Venerdì 25 aprile 2025, data simbolica della Festa della Liberazione

Ciascuna serata sarà trasmessa in prima serata su Rai 1 alle 21:30, presentando un doppio episodio che segna l’evoluzione emotiva e narrativa della serie. Questa formula compatta è stata concepita per attrarre anche coloro che normalmente non seguono fiction storiche.

dove vedere fuochi d’artificio in tv e streaming?

Fuochi d’artificio” è disponibile su Rai 1, sia in diretta sia tramite streaming e replica sulla piattaforma RaiPlay.

L’utilizzo di RaiPlay consente di:

  • seguire la serie in diretta streaming;
  • recuperare gli episodi sull’on demand senza limiti temporali;
  • a accedere ai contenuti da diversi dispositivi come

L’iscrizione a RaiPlay è gratuita e rapida. Questa opzione risulta ideale per chi desidera rivedere la serie o iniziare a seguirla secondo le proprie esigenze. In particolare, “Fuochi d’artificio” si presta a una visione condivisa in famiglia o a scuola, grazie ai suoi contenuti storici e al linguaggio accessibile anche ai più giovani.

il cast della miniserie fuochi d’artificio

Il cast comprende una combinazione di attori affermati e giovani talenti:

  • Annalisa Losano;
  • Luca Charles Brucini; strong>
  • Carlotta Dosi; strong>
  • Lorenzo Enrico; strong>
  • Carl Signoris; strong>
  • Paolo Briguglia; strong>
  • Barbara Ronchi; strong>
  • Bebo Storti. strong > li >

Tale scelta contribuisce ad arricchire il racconto con autenticità, mescolando azione, emozione e riflessione.

Rispondi