Fuochi d’artificio: trionfi e sorprese di ieri 22 aprile con le iene

Contenuti dell'articolo

risultati auditel della serata del 22 aprile 2025: chi ha prevalso tra rai e mediaset

La programmazione televisiva di ieri sera, 22 aprile 2025, ha visto una sfida tra le principali reti nazionali italiane. La competizione tra Rai e Mediaset si è concentrata sui dati di ascolto, determinando quale emittente abbia ottenuto il maggior numero di telespettatori durante la prima serata. I contenuti proposti hanno spaziato tra intrattenimento, informazione e approfondimento, offrendo un quadro completo delle preferenze del pubblico in questa fascia oraria.

analisi degli ascolti delle principali reti nazionali

rai 1: “fuochi d’artificio” e porta a porta

Sulla rete pubblica è andato in onda l’episodio di Fuochi d’Artificio, con protagonista Anna Losano. Questo episodio ha attirato circa 1.590.000 spettatori, raggiungendo uno share del 9.1%. Subito dopo, è stato trasmesso lo speciale di approfondimento Porta a Porta.

canale 5: “tutto quello che ho”

Su Canale 5 è stata proposta la terza puntata della fiction Tutto quello che ho, interpretata da Vanessa Incontrada, Marco Bonini e Ibrahima Gueye. Questa produzione ha registrato un notevole risultato con circa 2.749.000 spettatori, corrispondenti a uno share del 16.8%. Si tratta di una delle produzioni più seguite della serata.

italia 1: “le iene” con intervista a papa francesco

Sul canale giovane Italia 1 è stato trasmesso un nuovo episodio de Le Iene, caratterizzato dall’intervista realizzata da Giovanni Scifoni a Papa Francesco, poco prima del suo ricovero ospedaliero. La trasmissione ha ottenuto circa1.793.000 spettatori, con uno share del13.6%.

differenza negli ascolti tra le reti principali

I dati consolidati evidenziano come il programma più seguito sia stato Tutto quello che ho, superando nettamente le altre proposte della serata. La fiction ha conquistato quasi tre milioni di telespettatori, confermando il forte interesse verso le produzioni italiane di successo.

Nelle restanti reti nazionali, sono stati registrati risultati meno elevati: su Rai 2 il film18 regali, interpretato da Vittoria Puccini, ha attirato circa713.000 spettatori (4.1% di share). Su Rai3, la trasmissioneMission, è stata seguita da circa520.000 persone (3%) . Rete4 conE’ Sempre Cartabianca em >ha totalizzato invece782.000 spettatori (5.7%) strong>. Su La7 si è distinto il talk showDì Martedì em > strong >con oltre1.598.000 spettatori (9.8%) strong>. Infine, Tv8 e Nove hanno proposto rispettivamente programmi e pellicole con audience inferiori ai trecento mila telespettatori.

Persone presenti nella programmazione:
  • – Anna Losano;
  • – Bruno Vesta;
  • – Vanessa Incontrada;
  • – Marco Bonini;
  • – Ibrahima Gueye;
  • – Giovanni Scifoni;
  • – Vittoria Puccini;
  • – altri conduttori e attori coinvolti nelle varie produzioni.

Rispondi