Fuochi d’artificio: le location delle riprese sorprendenti

dove è girata la fiction fuochi d’artificio?

La serie Fuochi d’artificio, diretta da Susanna Nicchiarelli, è un evento televisivo che andrà in onda su Rai 1 il 15, 22 e 25 aprile 2025, in concomitanza con l’80° anniversario della Liberazione. Ambientata nel contesto del 1944, la narrazione si concentra su quattro giovani protagonisti che diventano parte attiva della Resistenza, sfruttando la loro giovinezza.

Le riprese della serie sono state realizzate interamente in Piemonte, con particolare attenzione alla Val di Susa e alle Alpi piemontesi. Le location principali includono:

  • Forte di Exilles: utilizzato come comando nazista.
  • Oulx: rappresenta la casa dei nonni della protagonista Marta.
  • Rochemolles: frazione di Bardonecchia, offre scenari montani autentici.
  • Cesana: altro comune alpino coinvolto nelle riprese.
  • Sestriere e Susa: oltre a ospitare le riprese, hanno servito per giornate di casting.

Il progetto ha visto la partecipazione di circa 40 professionisti locali nei vari reparti produttivi, sottolineando l’importanza della collaborazione con le realtà territoriali. Le riprese sono iniziate l’8 maggio 2023 e si sono concluse a metà ottobre dello stesso anno. La preparazione è durata nove settimane presso la Film Commission Torino Piemonte.

fuochi d’artificio: trama​​

La trama segue le avventure di quattro adolescenti — Marta, Davide, Sara e Marco — che nel 1944 decidono di unirsi ai partigiani assumendo l’identità segreta di “Sandokan” per ingannare i nazisti. La serie è ispirata al romanzo omonimo di Andrea Bouchard, offrendo una narrazione coinvolgente adatta anche ai più giovani, richiamando film come “I Goonies” e “Stand by Me”. “Fuochi d’artificio” si distingue per il suo mix di avventura, memoria storica e crescita personale, rendendo omaggio alla Resistenza attraverso gli occhi delle nuove generazioni.

Tutti gli episodi della fiction possono essere visualizzati gratuitamente su RaiPlay, piattaforma ufficiale della Rai. Ogni serata prevede la trasmissione di due episodi consecutivi. Per chi preferisce lo streaming on-demand, tutti gli episodi sono disponibili su RaiPlay, con i primi due già accessibili in anteprima dal13 aprile . La piattaforma permette l’accesso da computer, tablet, smartphone e Smart TV ed è visibile anche tramite il canale 201 LCN del digitale terrestre.

Rispondi