Fuochi d’artificio, cosa aspettarsi dalla terza puntata del 25 aprile 2025

Contenuti dell'articolo

approfondimento su “fuochi d’artificio”: anticipazioni e programmazione della terza puntata del 25 aprile 2025

La miniserie “Fuochi d’artificio” rappresenta un’importante produzione Rai, realizzata in occasione dell’80° anniversario della Liberazione italiana. Basata sul romanzo di Andrea Bouchard, questa fiction combina elementi storici e drammatici, offrendo uno sguardo intenso sugli eventi della Seconda guerra mondiale. In questo articolo si analizzano le anticipazioni relative alla terza ed ultima puntata in programma il 25 aprile 2025, la programmazione completa e le modalità di visione disponibili.

contesto e dettagli sulla produzione

regia e sceneggiatura

La serie è diretta da Susanna Nicchiarelli, con sceneggiature curate da Marianna Cappi. La collaborazione tra Fandango, Matrioska e Rai Fiction ha dato vita a una produzione che mira a ricostruire con fedeltà gli eventi storici attraverso una narrazione coinvolgente.

cast principale

Nell’ensemble attoriale spiccano:

  • Anna Losano
  • Luca Charles Brucini
  • Carlotta Dosi
  • Lorenzo Enrico
  • Carla Signoris
  • Bebo Storti
  • Alessandro Tedeschi
  • Paolo Briguglia
  • Barbara Ronchi
  • Francesco Centorame

anticipazioni sulla terza puntata del 25 aprile 2025

sintesi della trama finale

Nella prossima puntata, mentre i familiari di Marta sono sopraffatti dall’angoscia per la sua scomparsa, la protagonista intraprende un’azione personale: cerca di rintracciare Sara, l’amica dispersa durante l’attacco improvviso delle truppe alpine tedesche (Gebirgsjäger). Con il supporto di Vittorio, un giovane partigiano dal cuore saldo, Marta si avventura tra i sentieri montani più impervi. La ricerca si conclude in una baita isolata, dove Sara è rifugiata sotto la protezione di Marcella, donna solitaria che vive con il suo cane lontana da tutto.

sviluppo della storia tra montagna e resistenza armata

Nell’ambiente severo delle montagne, Marta e Vittorio instaurano un legame profondo basato su fiducia reciproca. Tra loro nasce anche un sogno audace: sabotare l’arsenale tedesco per colpire direttamente le forze nemiche. Questa missione rischiosa rappresenta un punto cruciale nella narrazione.

battaglia finale e ritorno alla libertà

Dopo mesi di fuga e sacrificio, Marta e Sara riescono a tornare sulle montagne originali dopo essere state costrette alla fuga dalla polizia tedesca. Si riuniscono con altri protagonisti come Davide e Marco per mettere in atto il piano ideato con Vittorio. La conclusione segna la fine del conflitto bellico, portando speranza di pace futura ed anche il primo amore per Marta.

dettagli sulla programmazione televisiva della fiction “Fuochi d’artificio”

dove seguire le puntate in prima visione su Rai 1

“Fuochi d’artificio” viene trasmesso nel prime time di Rai 1 durante tre serate: martedì 15 aprile, martedì 22 aprile e venerdì 25 aprile 2025. Le date sono fondamentali per non perdere gli episodi dedicati alle vicende dei protagonisti durante la Resistenza italiana.

  • Prima puntata – episodi 1-2: martedì 15 aprile;
  • Seconda puntata – episodi 3-4: martedì 22 aprile;
  • Terza puntata – episodi 5-6: venerdì 25 aprile.

dettagli sulla messa in onda in diretta

L’appuntamento conclusivo si può seguire in diretta su Rai 1 venerdì 25 aprile a partire dalle ore 21:30 circa.. Per chi desidera rivedere gli episodi successivamente o non poter assistere in tempo reale, l’unica opzione disponibile è lo streaming gratuito tramite RaiPlay.

dove vedere “Fuochi d’artificio” in streaming

Tutti gli episodi sono sempre accessibili su RaiPlay», sia durante la trasmissione lineare che successivamente alla messa in onda. La piattaforma permette agli utenti di rivedere le puntate quando preferiscono senza limiti temporali.

Membri del cast: strong >

  • Anna Losano (Marta) li >
    Luca Charles Brucini (Vittorio) li >
    Carlotta Dosi (Sara) li >
    Lorenzo Enrico (Dario) li >
    Carla Signoris (Marcella) li >
    Bebo Storti (Giovanni) li >
    Alessandro Tedeschi (Riccardo) Li >
    Paolo Briguglia (Marco) Li >
    Barbara Ronchi (Clara) Li >
    Francesco Centorame (Dino)

.

Rispondi