Fumetti divertenti di far side su ascensori e scale mobili

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’umorismo visivo ha spesso sfruttato ambientazioni e spazi chiusi per creare gag sorprendenti e divertenti. Tra queste, i fumetti di Gary Larson della serie The Far Side si distinguono per l’uso sapiente di ambientazioni come ascensori ed escalator, che diventano elementi fondamentali per sviluppare battute dal forte impatto comico. Questo articolo analizza le principali gag ambientate in questi spazi e il modo in cui Larson ha saputo sfruttare la dinamica dello spazio, spesso inserendo elementi imprevedibili come animali selvatici o personaggi improbabili.

l’importanza del contesto spaziale nelle gag di The Far Side

l’utilizzo degli ascensori nella comicità di Larson

Larson ha dedicato numerose vignette agli ascensori, creando situazioni in cui la presenza di animali selvatici o elementi surreali trasforma un ambiente quotidiano in un luogo di comicità nera. La tecnica più ricorrente consiste nell’introdurre un elemento assolutamente fuori luogo, come un animale selvatico, che si presenta all’interno dell’ascensore con intenti fatali o comici. Questo approccio rende l’ambiente tecnologico un palcoscenico ideale per scenari grotteschi e paradossali.

le gag sugli escalator: movimento e umorismo visivo

Meno frequenti ma altrettanto efficaci sono le vignette dedicate alle scale mobili, che Larson utilizza per rappresentare il movimento e il passaggio del tempo in modo umoristico. Questi disegni permettono di catturare dinamiche di azione, offrendo uno spunto originale rispetto alle consuete gag statiche.

le principali gag ambientate in ascensore e escalator

gag con animali selvatici negli ascensori

  • Lion in elevator: Un uomo accompagna il suo leone su un ascensore pieno, con una didascalia che avverte sulla “innocuità” dell’animale — fino a quando non scattano le porte.
  • Bear and cub: Un uomo si trova tra una mamma orsa e il suo cucciolo, rischiando una fine tragica ma rappresentata con umorismo nero.
  • Snares of serpents: Un uomo entra in ascensore completamente ricoperto da serpenti velenosi che pendono da lui.

gag sulle scale mobili: incontri tragicomici

  • A angel and devil encounter: Due figure si incontrano su scale mobili opposte — l’unascendente e l’altra discendente — con finali imprevedibili e ironici.

dettagli sui personaggi e gli ospiti delle vignette più celebri

Nelle vignette più memorabili Larson ha inserito personaggi come:

  • I protagonisti delle storie sugli animali (leoni, orsi, serpenti)
  • I personaggi umani coinvolti in situazioni assurde o grottesche
  • I personaggi celestiali come angeli e demoni nelle scene d’ascensore o scale mobili


Le vignette analizzate dimostrano quanto Larson abbia saputo usare lo spazio chiuso degli ambienti verticali per creare momenti comici dal forte impatto visivo. La capacità di combinare elementi surreali con ambientazioni quotidiane rende queste gag tra le più riconoscibili del suo stile unico nel panorama dei fumetti humor nero.

Personaggi principali presenti nelle vignette:

  • Larry the Lion
  • The Bear Family
  • The Serpent Man
  • L’angelo e il demonio nei loro incontri sui meccanismi elevatori
  • I clienti degli ascensori con animali esotici o comportamenti bizzarri
  • I lavoratori dai look punk o eccentrici nelle caricature sociali dell’epoca

In conclusione, i disegni ambientati negli spazi ristretti come ascensori ed escalator sono tra i pilastri della comicità di Gary Larson, capaci di mescolare satira sociale a humor nero attraverso scenari semplici ma incredibilmente efficaci nel suscitare risate inattese.

Rispondi