Fumetti divertenti che ti faranno desiderare di essere un cowboy

Contenuti dell'articolo

le rappresentazioni umoristiche del selvaggio west in “the far side”

Nel vasto universo di “The Far Side”, il fumetto ideato da Gary Larson, uno dei temi ricorrenti e più apprezzati riguarda l’ambientazione del Far West. Questo scenario, spesso utilizzato come sfondo per gag comiche e situazioni surreali, viene reinterpretato con un tocco di umorismo nero e ironia. La serie si distingue per la capacità di trasformare le convenzioni del genere western in spunti divertenti, talvolta grotteschi, che mettono in discussione le aspettative tradizionali.

tematiche ricorrenti nelle strisce sul west selvaggio

l’ironia sulle figure tipiche del western

Larson utilizza personaggi come cowboy, fuorilegge e sceriffi per creare situazioni paradossali. In molte occasioni, i personaggi sono vittime delle proprie ingenuità o incompetenza, rendendo le storie estremamente divertenti. La serie mette in scena anche scene di violenza satirica o situazioni assurde che sovvertono gli stereotipi classici.

gli episodi più memorabili

Sono molte le strisce che hanno lasciato il segno tra i fan. Tra queste troviamo gag che mostrano cowboy alle prese con situazioni improbabili o esilaranti incidenti nel saloon. Larson sa come applicare un umorismo tagliente anche a contesti apparentemente seri o violenti.

alcuni esempi di strip iconiche ambientate nel west


In una delle vignette più celebri, Larson scherza sull’imprevisto di un cowboy sorpreso da una tavoletta di cioccolato lasciata sul cuscino durante la notte. Questa scena rappresenta un umorismo surreale legato alle abitudini insolite dei protagonisti del west.

Un’altra gag mostra un gruppo di fuorilegge costretti a trascinare uno dei loro compagni attraverso il deserto, in modo molto letterale. La comicità nasce dalla totale incapacità dei criminali di agire in modo efficace e dalla loro goffa esecuzione delle azioni criminali.

Nelle scene più cupe dell’epoca western Larson inserisce elementi di humor nero, come nell’episodio in cui un condannato alla forca saluta affettuosamente sua madre prima dell’esecuzione pubblica. La battuta gioca sulla contrapposizione tra gravità della situazione e l’assurdità del gesto.

personaggi principali e ospiti speciali nelle strisce western

  • Gary Larson
  • I personaggi ricorrenti: cowboy, banditi, sceriffi
  • Membri del cast: figuranti umani e animali antropomorfi come mucche e polli

L’approccio unico di Larson permette di rivisitare il mondo western con ironia e creatività, creando vignette che restano impresse nella memoria degli appassionati grazie alla loro comicità sottile e spesso irriverente.

Rispondi