Francis Ford Coppola in ospedale a Roma: la salute del regista aggiornamenti e dettagli

Contenuti dell'articolo

Ricovero di Francis Ford Coppola al Policlinico di Roma

Il celebre regista americano, noto per capolavori come Apocalypse Now e Il Padrino, è stato ricoverato presso il Policlinico Tor Vergata di Roma. La notizia, diffusa dall’agenzia ANSA, riguarda un episodio avvenuto nella mattinata di martedì 5 agosto 2025. Al momento, non sono state rese note le cause del ricovero né le condizioni cliniche dell’86enne cineasta, che si trovava in Italia per motivi professionali e legami familiari con il Paese.

Contesto e attività recenti del regista

Nei mesi precedenti all’intervento ospedaliero, Coppola aveva intrapreso una tournée internazionale per promuovere il suo ultimo progetto cinematografico, Megalopolis. Si tratta di un film auto-finanziato con un budget di circa 120 milioni di dollari, girato con totale libertà creativa e presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024. L’opera ha diviso la critica ma ha consolidato la posizione del regista come voce innovativa e visionaria nel panorama cinematografico contemporaneo.

L’attività recente e i legami con l’Italia

A metà luglio, Coppola è stato accolto con entusiasmo in Calabria come ospite d’onore del Magna Graecia Film Festival. Durante l’evento ha espresso ottimismo sul futuro e sulla capacità delle nuove generazioni di risolvere i problemi globali. Due giorni prima del ricovero, era stato avvistato a San Francisco mentre continuava a presentare il suo film negli Stati Uniti.

I legami italiani di Francis Ford Coppola

L’Italia rappresenta per Coppola molto più di una semplice tappa lavorativa. Le sue radici italiane affondano nel passato familiare: suo nonno, Agostino Coppola, originario di Bernalda (Basilicata), gli ha conferito la cittadinanza onoraria nel 1989. Da allora, il regista lucano-americano ha mantenuto stretti rapporti con la regione lucana, restaurando un antico palazzo trasformandolo in un elegante hotel boutique ed estate trascorsa tra le spiagge di Metaponto e le colline lucane.

I progetti futuri e l’interesse per l’Italia

L’Italia potrebbe essere nuovamente coinvolta nei progetti cinematografici del regista. In fase di sviluppo c’è un nuovo film che avrebbe potuto essere ambientato proprio nel nostro Paese. Inoltre, Coppola sta collaborando alla realizzazione di un documentario dietro le quinte su Megalopolis, intitolatoMegadoc, diretto da Mike Figgis e destinato a debuttare alla prossima Mostra del Cinema di Venezia nel 2025.

Carriera e riconoscimenti internazionali

Coppola vanta una carriera ricca di premi prestigiosi: cinque Oscar tra cui miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura. È stato anche insignito del premio alla memoria Irving G. Thalberg ed è considerato uno dei più grandi cineasti della storia moderna. Tra i suoi capolavori si annoverano:

  • Il Padrino
  • Il Padrino – Parte II
  • Apocalypse Now
  • La conversazione

Personaggi presenti nell’ultima fase della carriera del regista

  • Sofia Coppola (figlia)
  • Martha Marcy May Marlene (collaboratrice)
  • Nina Rota (produttrice)
  • Sergio Leone (collega storico)
  • Cate Blanchett (ospite internazionale)
  • Tilda Swinton (partecipante alle anteprime)
  • Mike Figgis (regista del documentario “Megadoc”)
  • Cannes Film Festival (evento recente associato a “Megalopolis”)
  • Soverato – Calabria (location dell’ultimo intervento pubblico)

© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Rispondi