Fotinì Peluso: 10 Curiosità Incredibili sull’Attrice che Devi Assolutamente Conoscere

Fotinì Peluso si è affermata come una delle attrici più promettenti e versatili della sua generazione. Negli ultimi anni, ha consolidato la sua carriera attraverso un ampio repertorio di film e serie TV di successo, dimostrando un talento notevole in ogni progetto in cui è coinvolta. La sua filmografia, che include anche produzioni internazionali, la colloca tra le figure più rilevanti della recitazione contemporanea in Italia.
Film e progetti televisivi di Fotinì Peluso
I film di Fotinì Peluso
Il primo lungometraggio in cui ha recitato è stato Il regno (2020), al fianco di Stefano Fresi. Sempre nello stesso anno, ha partecipato a Sotto il sole di Riccione, con Ludovica Martino e Cristiano Caccamo, e a Cosa sarà, dove ha condiviso il set con Kim Rossi Stuart. Nel 2022, è stata protagonista in Il colibrì, recitando insieme a Pierfrancesco Favino. L’attrice ha continuato a lavorare in altri progetti cinematografici, tra cui La treccia e Dieci minuti, entrambi usciti nel 2024.
- Il regno (2020)
- Sotto il sole di Riccione (2020)
- Cosa sarà (2020)
- Il colibrì (2022)
- La treccia (2023)
- Dieci minuti (2024)
- L’Enfant qui mesurait le monde (2024)
- L’ora di tutti (2024)
Le serie TV di Fotinì Peluso
Il debutto di Fotinì nel panorama delle serie TV è avvenuto con Romanzo famigliare. Ha poi guadagnato popolarità grazie a Nudes (2021) e La Compagnia del Cigno (2021-2023). Il suo riconoscimento è aumentato ulteriormente con il suo ruolo nella serie Netflix Tutto chiede salvezza, accanto a Federico Cesari. Nel 2023, ha preso parte a Greek Salad e Les Indociles, mentre nel 2024 tornerà nel ruolo di Nina Marinelli nella seconda stagione di Tutto chiede salvezza.
- Romanzo famigliare
- Nudes
- La Compagnia del Cigno
- Tutto chiede salvezza
- Greek Salad
- Les Indociles
Ruolo in Tutto chiede salvezza
In Tutto chiede salvezza, Fotinì interpreta Nina Marinelli, una giovane attrice e influencer, la cui storia si snoda in un contesto di disagio mentale. Con la sua interpretazione, l’attrice sottolinea temi significativi legati alla salute mentale, dichiarando che la serie offre un’importante riflessione su come tutti possano affrontare momenti difficili nella vita. La narrazione della serie intende esaltare l’importanza di accettarsi in tutte le proprie sfumature.
Ruolo in Sotto il sole di Riccione
Nel film estivo Sotto il sole di Riccione, Fotinì Peluso ha interpretato Guenda, una ragazza amata dal timido Marco, interpretato da Saul Nanni. Entrambi i personaggi, Non sono presenti nel seguito intitolato Sotto il sole di Amalfi.
Ruolo in La Compagnia del Cigno
In La Compagnia del Cigno, l’attrice dà vita a Barbara, una giovane musicista che affronta una relazione tossica. Per interpretare il ruolo, Fotinì ha attinto alle proprie esperienze personali, esplorando temi delicati legati alla crescita e alle esperienze traumatiche.
Origini del nome Fotinì
Fotinì, il cui nome ha radici greche, deriva da “Photeinos”, che significa “luminoso” o “radioso”. Questo nome è associato anche alla tradizione cristiana ortodossa e alla figura della “Samaritana” nel Vangelo di Giovanni, simbolo di ricerca della verità e salvezza.
Presenza social di Fotinì Peluso
Fotinì è attiva su Instagram, dove il suo profilo verificato conta 72.000 follower. Sul suo account vengono condivisi circa 200 post che offrono uno sguardo sugli aspetti della sua carriera, eventi a cui partecipa e momenti di svago personale.
Informazioni personali di Fotinì Peluso
- Nascita: 1 gennaio 1999 a Roma
- Altezza: 1,68 metri