Fossili extra rari in donkey kong bananza: dove trovarli

Il mondo di Donkey Kong Bananza presenta una vasta gamma di reperti fossili da collezionare, ognuno con caratteristiche uniche e livelli di rarità diversi. Tra questi, gli Fossili Extra-Rari rappresentano le scoperte più preziose e difficili da ottenere, essenziali per sbloccare aggiornamenti rari e completare al 100% il gioco. Questo approfondimento illustra la posizione e le modalità di acquisizione dei principali Fossili Extra-Rari presenti nel titolo, evidenziando l’importanza strategica di ciascuno.

caratteristiche degli extra-rare fossils in donkey kong bananza

Nel complesso, sono presenti otto Fossili Extra-Rari, uno per ogni livello attraversato. La loro raccolta richiede non solo abilità specifiche ma anche l’esplorazione accurata delle aree e il raggiungimento di obiettivi particolari. Questi artefatti sono fondamentali per acquistare gli ultimi upgrade relativi all’abbigliamento distintivo di ciascun livello, rendendoli elementi irrinunciabili per i giocatori che mirano alla perfezione.

come trovare i fossili extra-rare

Ciascun Fossile si trova in punti precisi del livello e necessita di determinate azioni o trasformazioni per essere scoperto. Di seguito vengono elencate le posizioni principali e le strategie più efficaci:

lagoon layer: il fossile della balena

Il primo Fossile Extra-Raro è quello della Balena, rinvenibile nella Lagoon Layer. Per ottenerlo, occorre superare la crisi idrica che permette di innalzare il livello del mare nell’area. Una volta risolto il problema, DK può nuotare verso la zona opposta a Salvager’s Landing (SL101), dove si trova l’artefatto incastrato tra i sedimenti. È necessario rompere l’ambra che lo avvolge per poterlo raccogliere.

canyon layer: il fossile del triceratopo

Nella Canyon Layer, si può trovare il Fossile del Triceratopo. La sua posizione è nel deposito di ghiaia della raffineria Banandium (SL301). Per accedervi, bisogna percorrere un percorso sotterraneo evitando laser rosa e usando la capacità di DK di scavare sotto strutture protette da laser. Utilizzando bombe esplosive chiamate Boom Bombs, sarà possibile distruggere le barriere d’ambra e recuperare l’artefatto.

layer del freezer: il fossile del tirannosauro rex

Nella Freezer Layer, si trova il Fossile del T.Rex. Per raggiungerlo, bisogna teletrasportarsi all’area dell’uscita della Coolstripe Cavern (SL500), quindi entrare nel tunnel ghiacciato prima del punto di fast travel. Usando la trasformazione Zebra BananaZza si può attraversare una via ghiacciata sottile fino a individuare un ponte ghiacciato su cui saltare; da qui si scoprirà il fossile se si utilizza la trasformazione Zebra per accelerarne l’avanzamento.

sito speciale: il fossile dello squalo

L’extra-rare dello Squalo si trova nel settore Oasis Obervastion Deck (SL1203). Per trovarlo, bisogna uscire dal deposito osservatorio verso le pianure innevate circostanti e affrontare alcuni scorpioni rubini in forma Kong Bananza. Distruggendo le rocce intorno all’artifatto con questa trasformazione si potrà esporre lo scheletro fossilizzato dello squalo.

sito particolare: il fossile robotico

L’emblema più insolito è quello del Robot Fossil, situato vicino alla stazione Ferocious Fryhouse (SL1400). La sua scoperta richiede l’arrampicata lungo cristalli e l’utilizzo delle capacità esplosive dei minecart con esplosivi per liberarlo dall’ambra intrappolante. Attivando una serie di detonazioni strategiche si aprirà un passaggio segreto che rivela questo raro reperto.

bunker finale: il fossile dell’archeopteryx

L’ultimo Fossile Extra-Raro si trova nel Fractone Cradle (SL1606), all’interno del settore Planet Core. Dopo aver superato ostacoli nascosti tra rocce ed esplosivi minerali collegati tramite reazioni a catena, sarà possibile raggiungere una piattaforma segreta coperta da pietre argentate con nodi viola lampeggianti. Utilizzando le trasformazioni adatte come DK Ostrich BananaZza o DK Kong BananaZza sarà possibile estrarre l’articolo dall’ambra senza problemi.

  • DK – Donkey Kong: protagonista principale delle esplorazioni e delle trasformazioni necessarie per recuperare i Fossili Extra-Rari.
  • Zebra Elder: strong>: guida che permette di ottenere la trasformazione Zebra BananaZza utile nelle zone ghiacciate.
  • Membri NPC vari: strong>: NPC come i talkings rock o i mercanti nei vari livelli forniscono supporto o informazioni utili durante le missioni speciali.
  • Spiacevoli nemici: strong>: scorpioni rubini, laser rosa e altre creature ostacolano spesso le operazioni di recupero dei Fossili.

I risultati ottenuti dalla raccolta completa dei Fossili Extra-Rari consentono ai giocatori di migliorare significativamente l’equipaggiamento estetico ed evitare lacune nella progressione totale del gioco, rappresentando così un obiettivo strategico fondamentale nell’esperienza complessiva.

Rispondi