Foo Fighters e Nine Inch Nails scambiano i batteristi in un sorprendente colpo di scena

Contenuti dell'articolo

Le dinamiche del mondo del rock sono spesso caratterizzate da cambiamenti sorprendenti e mosse inaspettate tra le band più iconiche. Recentemente, due gruppi di grande rilievo hanno deciso di scambiarsi i componenti principali, creando scompiglio tra fan e addetti ai lavori. Questo tipo di operazione, sebbene possa sembrare insolito, ha già avuto precedenti nel panorama del rock classico e rappresenta una strategia per rinnovare le formazioni e affrontare nuove sfide artistiche.

lo scambio tra batteristi di due leggende del rock

il contesto della decisione

Nel marzo 2022, i Foo Fighters hanno vissuto un momento drammatico con la perdita del loro batterista storico, Taylor Hawkins. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto difficile da colmare, anche considerando il ruolo centrale che aveva all’interno della band dal 1997. Dopo un breve periodo di incertezze, la formazione ha deciso di affidarsi a Josh Freese come nuovo batterista.

la svolta improvvisa

La collaborazione con Freese si è conclusa nel 2025, sorprendendo pubblico e critica. Successivamente, la band ha scelto di coinvolgere Ilan Rubin come nuovo percussionista. Rubin era membro dei Nine Inch Nails, il che ha reso questa scelta ancora più sorprendente: l’artista ha abbandonato la storica formazione alternative per entrare nei Foo Fighters.

lo scambio tra le due band

In modo altrettanto inaspettato, i Nine Inch Nails hanno reclutato Josh Freese come loro nuovo batterista. Questa mossa rappresenta uno dei cambiamenti più significativi nella storia recente del rock: due gruppi leggendari hanno deciso di scambiarsi i percussionisti principali in modo diretto e rapido.

l’eredità lasciata da Ilan Rubin

Ilan Rubin entra nei Nine Inch Nails nel 2008 e si distingue subito per la versatilità dimostrata durante le esibizioni dal vivo, suonando diversi strumenti oltre alla batteria. La sua partecipazione culmina con l’ingresso ufficiale nella formazione e con il prestigioso riconoscimento al Rock and Roll Hall of Fame nel 2020, diventando il più giovane artista mai accolto in questa istituzione.

Prima dell’esperienza con i Trent Reznor, Rubin aveva già iniziato a muoversi nel mondo musicale all’età di nove anni collaborando con il gruppo F.o.N., mentre a soli undici anni si esibiva sul palco di Woodstock. La sua carriera include collaborazioni con artisti come Angels & Airwaves, Paramore e Danny Elfman. La presenza nei Foo Fighters rappresenta un’altra tappa importante della sua carriera già ricca di successi.

il ritorno di Josh Freese nei Foo Fighters

Dopo aver partecipato come guest drummer ai concerti tributo dedicati a Taylor Hawkins nel 2023, Freese è stato ufficialmente ingaggiato come batterista stabile della band nel medesimo anno. La partnership sembrava destinata a durare a lungo; Anche questa esperienza si è conclusa nel breve periodo previsto.

Originario di una famiglia musicale — suo padre e suo fratello vantano carriere importanti — Freese vanta collaborazioni con nomi quali Guns N’ Roses, A Perfect Circle e Devo. Ha lavorato come musicista sessione per numerosi artisti ed è stato coinvolto in progetti con band come gli Offspring e Weezer.

un ritorno alle origini

L’ingresso nuovamente nei Nine Inch Nails segna un ulteriore capitolo nella carriera poliedrica dell’artista statunitense. Nonostante le sorprese iniziali sulla durata della collaborazione coi Foo Fighters durante il tour autunnale del 2025, Freese si prepara ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo e professionalità.

  • Ilan Rubin
  • Josh Freese
  • Taylor Hawkins (deceduto)
  • Dave Grohl (Foo Fighters)
  • Trent Reznor (Nine Inch Nails)

Rispondi