Fondazione stagione 3: il sorprendente ritorno al canone di cleon di isaac asimov

La serie televisiva Foundation, trasmessa su Apple TV+, si distingue per le numerose libertà creative adottate nell’adattamento dei romanzi di Isaac Asimov. Recenti sviluppi nella terza stagione hanno portato a un ritorno più fedele ad alcuni elementi della narrativa originale, in particolare riguardo alla rappresentazione dell’impero e dei personaggi chiave. Questo articolo analizza gli aspetti principali delle ultime puntate, con particolare attenzione alla figura di Cleon XXIII e alle dinamiche dinastiche che coinvolgono i clone imperatori.
brother dusk come l’unico cleon al potere durante la guerra dell’impero con la foundation è fedele ai romanzi di asimov
cleon xxiii finalmente interpreta il ruolo di cleon i
Nel corso della terza stagione, episodio 4 intitolato “The Stress of Her Regard”, si assiste a un cambiamento significativo rispetto alle prime puntate. In questa fase temporale, che si svolge centinaia di anni dopo gli eventi iniziali, solo Brother Dusk rimane attivamente al comando dell’Impero. La presenza degli altri clone, come Brothers Dawn e Day, è ormai solo storica, poiché sono stati sostituiti da successori visivamente identici ma geneticamente diversi.
In questa narrazione aggiornata, Dusk rappresenta l’ultimo vero imperatore fedele alla linea genetica originaria. La sua posizione diventa centrale nel contesto della guerra contro la Foundation e del declino dell’Impero. Con questa evoluzione narrativa, l’adattamento televisivo si avvicina maggiormente alla versione letteraria di Asimov rispetto alle scelte precedenti.
cleon xxiii: il clone che mantiene una fedeltà maggiore all’imperatore originale
la trama della deriva genetica spiega il comportamento dei cleon nel tempo
Nel racconto televisivo, Cleon I aveva l’obiettivo di creare clone perfetti dal punto di vista genetico. Agenti ostili hanno alterato il suo patrimonio genetico provocando quella che viene definita “deriva genetica”. Questa condizione ha portato i vari Cleon a manifestare comportamenti sempre più divergenti tra loro.
Nella terza stagione si evidenziano esempi concreti di queste differenze: la decisione di Dawn di collaborare con la Foundation e quella di Day di scomparire verso Mycogen sono segnali chiari delle nuove inclinazioni dei cloni. Si nota come ciascun Cleon tenda a diventare meno disciplinato e più impulsivo col passare del tempo.
Dal punto di vista biologico, Cleon XXIII è il più anziano tra i fratelli clonati, motivo per cui risente meno degli effetti della deriva genetica rispetto ai suoi successori. Ciò lo rende l’ultimo baluardo capace di mantenere stabile il ruolo imperiale e resistere alle tentazioni rivoluzionarie emergenti nelle generazioni successive.
perché cleon xxiii non resterà a lungo unico sovrano dell’impero
demerzel ha misure già predisposte per gestire situazioni simili
Sebbene avere un singolo Cleon al comando rappresenti un omaggio fedele ai romanzi originali, questa condizione è destinata a durare poco. La tecnologia avanzata consente ai cloni una sorta di immortalità: backup continui e sistemi ridondanti assicurano che la perdita fisica o mentale sia temporanea.
Se Dawn e Day riusciranno a eludere le strategie dell’Impero per sottrarsi al controllo diretto o a essere sostituiti definitivamente, Lady Demerzel interverrà prontamente decantando nuovi cloni con le stesse memorie dei predecessori abbandonanti. Questo processo permette una reintegrazione immediata nel sistema dinastico senza compromettere la stabilità politica.
Demerzel probabilmente non permetterà facilmente che Dawn e Day sfuggano al controllo definitivo dell’Impero.
L’intenzione è quella di ristabilire rapidamente l’ordine attraverso decantazioni ripetute ed eventuali manipolazioni delle memorie clonali. La priorità resta il contenimento delle minacce interne piuttosto che una semplice sostituzione temporanea dei leader rivoluzionari.
considerazioni finali sull’evoluzione della dinastia clonale nell’adattamento tv
La narrazione de Foundation in questa fase mostra come le dinamiche familiari e politiche siano strettamente legate all’evoluzione genetica dei protagonisti. La figura del Cleon XXIII, ultimo rappresentante genuino della linea originale, assume un ruolo cruciale nel mantenimento dell’ordine imperiale mentre le tensioni interne aumentano con l’avvicinarsi del collasso finale dell’Impero galattico.
- Personaggi principali:
- Brother Dusk (Terrence Mann)
- Dawn (Cassian Bilton)
- Day (Lee Pace)
- Demerzel (Laura Birn)